- 02 aprile 2025
Comodato familiare, da semplice strumento di concessione d’uso gratuito a istituto di rilevanza sociale
L’istituto è stato di oggetto numerose pronunce giurisprudenziali che ne hanno chiarito aspetti chiave come: la durata del rapporto, le modalità di restituzione del bene e l’incidenza delle esigenze familiari sulla possibilità di recesso del comodante
Medicina, si parte: primo semestre «filtro» e 18 crediti in palio su tre materie
Il modello simil-francese per l’accesso libero a medicina - che introduce in Italia un semestre “filtro” aperto a tutti gli aspiranti camici bianchi al posto del vecchio test d’ingresso e lo sbarramento posticipato all’inizio del secondo sulla base del voto d’esame e di una graduatoria nazionale -
- 24 marzo 2025
Città della salute, la sfida di Schael: ingegneria e tech per la medicina
Guida una delle più grandi azienda ospedaliere universitarie italiane da tre settimane. Tedesco di origine, Thomas Schael, ha un curriculum da manager pubblico e una passione per la complessità e l’organizzazione. Dovrà costruire dalle fondamenta lo “spirito” della futura Città della Salute di
- 24 marzo 2025
Medicina, primo semestre libero senza l’obbligo di frequenza
Aveva promesso che sulla riforma dell’accesso a Medicina avrebbe corso e, in effetti, sta correndo.
- 21 marzo 2025
Medicina umanitaria: a Roma progetto sulla salute orale per bambini e senzatetto
La medicina umanitaria può rappresentare una risposta efficace nella gestione delle emergenze globali e nella costruzione di una resilienza sanitaria sostenibile. Le crisi sanitarie globali, infatti, sono molteplici e interconnesse. Tra le più gravi vi è la crisi che riguarda migranti e rifugiati:
Puoi accedere anche con