Islanda
Trust project- 27 marzo 2025
L’Europa lasciata sola trova la sua forza
Sembra strano affermarlo nell’ora più buia della sua storia: l’America, il grande alleato e partner di sempre, pare intenzionata ad abbandonarla a sé stessa in un mare di disprezzo, derisione e rancori, a disintegrare l’Occidente e le sue norme internazionali, magari anche a spartire spoglie e zone
Medici sospesi o radiati che continuano a operare
Il recente caso di cronaca della donna che, a Roma, è morta a seguito di un'operazione di liposuzione da parte di un medico già condannato, ha riportato alla ribalta il tema dei circa 200 medici che, avendo fatto ricorso contro la sospensione o radiazione, nel mentre continuano a operare. Ne discutiamo con Antonio Magi, presidente Ordine dei medici di Roma.Pechino cerca di attrarre investimenti stranieri al China Development Forum. Ci spiega tutto Giada Messetti, sinologa e giornalista.San Gregorio Armeno contro la serie tv 'Gomorra. Le Origini'. Il perché del no alle riprese della nuova produzione cinematografica lo approfondisce Vincenzo Capuano presidente de 'Le Botteghe di San Gregorio Armeno'.
- 26 marzo 2025
Macron annuncia altri 2 miliardi di aiuti militari a Kiev. Rutte: «Niente può sostituire l’ombrello nucleare Usa»
«Niente può sostituire l’ombrello nucleare degli Stati Uniti, garante finale della nostra sicurezza». Lo ha ribadito il segretario generale della Nato, Mark Rutte, mentre, nel pieno del dibattito sulla difesa europea e sul disimpegno americano, riafferma che «non è questo il momento di andare da
- 21 marzo 2025
Ripresi i voli a Heathrow, operazioni tornano a normalità
I voli all’aeroporto di Heathrow “sono ripresi dopo l’interruzione di corrente di ieri”, si legge sul sito dello scalo londinese. “Se dovete partire oggi, vi consigliamo di contattare comunque la vostra compagnia aerea per le ultime informazioni sul volo prima di andare all’aeroporto - prosegue il
Maledetti calci piazzati
Ancora una volta, l'Italia di Spalletti soffre sui calci piazzati e perde la sfida di andata contro la Germania a San Siro. Ne parliamo con Mister Andrea Agostinelli in collegamento dall'Albania dove allena il Flamurtari Valona. Andiamo a Pavia dove c'è il nostro Pier Augusto Stagi pronto per la partenza domani della Milano-Sanremo. Da Pavia a New York con Simone Sandri che ci racconta la clamorosa notizia dei Boston Celtics venduti dalla famiglia Grousbeck e da Steve Pagliuca (quello dell'Atalanta) per 6,1 miliardi di dollari al magnate della tecnologia Chisholm.
Oggi il Consiglio europeo per varare il piano di riarmo: ecco la linea di Meloni
Il convitato di pietra Donald Trump, il piano della commissaria Ue per la politica estera Kaja Kallas che piace sempre meno, l’inizio di un’era del riarmo dai contorni - finanziari e non solo - ancora ben poco definiti. Il summit Ue che si apre oggi non inizia tra i migliori auspici. Giorgia Meloni
- 19 marzo 2025
Fuori il pollice
Miriam e Michelangelo sono appena arrivati in Irlanda. Li aspetta un bel viaggio, e una macchina prenotata. Ma qualcosa va storto: presto scoprono che non hanno i requisiti per noleggiare l'auto. Si trovano appiedati, con un programma di viaggio che non sanno come rispettare. "Così, con una risata e un po' di follia, decisi di alzare il pollice. In fondo, perché no?"E poi la storia di un autostop... da incubo. È la storia di due fratelli che una sera, dopo una festa, decidono di tornare a casa chiedendo un passaggio, e appena salgono in macchina, cala il silenzio. PlaylistDublin City Sky - Fontaines D.C.Irish Blood, English Heart - MorrisseyLike It Like That - A Tribe Called QuestRaindrops Keep Falling on My Head - B.J. Thomas American Nightmare - MisfitsThumbs Up on Spotify - Carver Commodore
- 17 marzo 2025
Matteo Piano, molto più di un centrale
Matteo Piano, già capitano della Powervolley Milano, ha conquistato un argento mondiale e olimpico con la nazionale italiana di pallavolo. Considerato uno dei migliori centrali degli ultimi anni, è sempre stato un pioniere dentro e fuori dal campo: dalla radio al teatro, la sua vita non si è mai fermata allo sport. In questo episodio de La Quarta Medaglia, Simone Barlaam ci guida in una chiacchierata senza schemi tra viaggi, psicologia, spettacoli teatrali, libri e “brodo di becchi”. Un incontro sorprendente con un campione dalle mille sfaccettature.
La variante Parenzo del 17 marzo 2025
La variante Parenzo del 17 marzo 2025
- 09 marzo 2025
La Groenlandia, l’Eldorado bianco che Trump vorrebbe sottrarre agli inuit
Gli ultimi trenta minuti del volo che collega Reykjavik a Nuuk, l’Islanda alla Groenlandia, consentono una veduta dall’alto, che forse è una visione immaginifica: le geometrie irregolari dei piccoli iceberg e i giochi di luce di una regione quasi artica, sono un lifting dell’anima.
La scrittrice Korneliussen: «Noi siamo agli antipodi della visione di Trump»
Con la vitalità dei suoi 35 anni, Niviaq Korneliussen, commenta così le esternazioni di Trump sulla “acquisizione” della Groenlandia: « Esiste una relazione forte con la Danimarca, anche se nessun groenlandese si sente danese. Abbiamo una lingua diversa, una cultura diversa. Ecco, dagli americani
- 09 marzo 2025
La Groenlandia, tra Trump e il sogno Indipendenza
Iniziamo questa puntata facendoci accompagnare fra i paesaggi della Groenlandia da Roberta Da Rin, giornalista de Il Sole 24 Ore, che è appena tornato dal Paese dove ha raccolto le testimonianze degli abitanti di una terra capace di regalare degli orizzonti spettacolari, e che rientra tra le mire del Presidente americano Donald Trump.Hanno passato quattro giorni bloccati in mezzo al Mediterraneo dopo il naufragio del loro gommone. Le immagini che sono arrivate da questa permanenza, terminata con il soccorso di un’imbarcazione della Sea Watch, riportano al centro il tema della gestione dei flussi migratori. Ne parliamo con Giorgia Linardi, portavoce di SeaWatch Italia.Infine, come in ogni puntata, torna la nostra rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.
- 08 marzo 2025
Fare Impresa in Brasile
Trecentotrentesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Fabio Ongaro, imprenditore italiano 58enne in Brasile, ci spiega per filo e per segno come avviare un’azienda nel Paese sudamericano, tra burocrazia e settori dove puntare. Ma ci spiega anche quali occasioni professionali cogliere nell’altro emisfero - ospite in onda Graziano Messana, presidente della Camera di Commercio Italiana a San Paolo e di Eurochambres;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” ci spostiamo in Islanda, per comprendere quali opportunità questo Paese offre a livello di lavoro e studio. A farci da guida Roberto Luigi Pagani, docente universitario e creatore del sito “Un italiano in Islanda”.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 07 marzo 2025
Cosa succede con la proposta di Meloni di estendere a Kiev l’articolo 5 Nato: «Può scattare l’intervento armato anche dell’Italia»
Il governo di Kiev guarda con interesse alla proposta della premier italiana Giorgia Meloni di estendere l’articolo 5 della Nato all’Ucraina. La proposta è stata avanzata in occasione del Consiglio europeo informale. «Sulle truppe europee sono molto molto perplessa, non lo considero efficace - ha
Ecco cosa prevede l’articolo 5 del trattato Nato
La base giuridica della Nato è rappresentata dal Trattato del Nord Atlantico firmato a Washington il 4 aprile 1949. I 12 paesi fondatori sono Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Stati Uniti, cui si sono aggiunti nel tempo
- 03 marzo 2025
Lavoratori all’estero, premi Inail sulle retribuzioni convenzionali
La circolare 20 del 27 febbraio 2025 dell’istituto segue al Decreto interministeriale (Lavoro – Economia) del 16 gennaio 2025