La sfida estiva delle isole covid free: quanto pesa il turismo di Italia e Grecia sul Pil
In Italia l'intero comparto del turismo (in tutte le sue componenti) vale circa il 13% del Pil, mentre per la Grecia (nostra diretta competitor in questa sorta di rincorsa alle vacanze libere dal virus) la componente del turismo è ancora più rilevante, attestandosi attorno al 20% del Pil e al 25% dell'occupazione totale
Da Linosa al Giglio: le piccole isole che il mondo ci invidia
Le "tiny islands" fanno parlare si sè. Dopo la Cnn sulle Pelagie anche Travel & Leisure tesse le lodi del Giglio. Intanto in Italia infuria la polemica su vaccinazioni e corridori turistici
Vaccinazioni, ora si punta sugli over 60 ma ogni regione ha la sua linea
Il Lazio vaccina gli over 60, mentre la Lombardia è ferma agli over 70. La Liguria ha già diramato il calendario per le prenotazioni del vaccino anti Covid delle fasce d'età fino ai 40 anni
Anziani, insegnanti, forze armate e richiami: come cambia il piano vaccini
Annunciata dal ministro Speranza l'estensione dell'intervallo tra le due iniezioni di Pfizer e Moderna a 42 giorni. Oltre 4,2 milioni di dosi in consegna tra il 15 e il 22 aprile
E' corsa al piano per le isole «Covid free», il Sud si mobilita per il turismo estivo
In Campania l'obiettivo è immunizzare entro aprile gli abitanti delle isole di Capri, Ischia e Procida. I presidenti di Sardegna e Sicilia chiedono al premier Draghi di vaccinare al più presto tutta la popolazione delle due isole «a spiccata vocazione turistica»
Coronavirus, furbetti del vaccino: i mille saltafila indagati e tutti gli altri «coperti» dalle Regioni
I "furbetti" del vaccino si affiancano a scelte "originali" delle Regioni. Nel primo caso si ipotizza un reato; nel secondo si è trattato di decisioni politiche, per quanto discutibili. E' facile tuttavia ipotizzare che a facilitare i "furbetti" siano state spesso le deroghe concesse a livello regionali
Dalle isole Covid-free al pressing per Sputnik, la strategia di De Luca per uscire dalla crisi
La scelta di vaccinare Capri, Ischia e Procida è stata criticata dai Cinque Stelle. Quanto al vaccino russo, per il presidente della Regione è «urgente un pronunciamento dell'autorità di controllo Aifa»
Notturno italiano. Così a Napoli la pandemia non è tragedia ma un pezzo di quotidianità
Il culto delle anime del purgatorio, la peste del 1656 e l'ironia di don Benedetto Croce. Il senso di Napoli per la morte come antidoto
La riscossa dei vitigni rari (e dimenticati) per la gioia dei cultori del vino
Nessun altro paese, tantomeno la Francia, vanta un patrimonio così ricco di varietà. In passato anche espiantate, oggi riscoperte e apprezzate in tutto il mondo
Procida non è solo "L'isola di Arturo"
E' patria di personaggi illustri come Giovanni da Procida e celebre scenario del romanzo di Elsa Morante
1-10 di 750 risultati