Frieze New York rinviata al 2021
Annullata l'edizione americana della fiera del contemporaneo a causa del contagio. Prossimo appuntamento con Frieze London e Frieze Masters a ottobre
A Maison&Objet il design coniuga ironia e funzionalità negli accessori
Dal 6 a 10 settembre una vetrina di ricerca e innovazione dove la creatività è al servizio del quotidiano
Il corpo rinnovato del '900
Spiccano i nomi di due grandi compagnie internazionali nella sezione danza del Ravenna Festival: la Martha Graham Dance Company e l'Hamburg Ballet di John Neumeier. Caposaldo della danza moderna novecentesca, il lavoro pionieristico di Martha Graham rivive nelle riprese filologiche dei brani di
Seattle, Washington
"Freespace" da Venezia nel mondo
La 16ª Mostra Internazionale di Architettura di Veneziapropone quest'anno dal 26 maggio al 25 novembre un tema, "Freespace", che sottolinea la crescente tendenza verso una sorta di nuovo umanesimo collaborativo che sta attraversando in senso trasversale diversi ambiti disciplinari. Quest'attenzione
Concreti e preparati: sogni e ambizioni dei giovani designer
Prima di mettersi a progettare e realizzare artigianalmente lampade elegantissime, ispirate ai lavori del designer nippo-americano Isamu Noguchi, Baku Sakashita ha lavorato per sei anni come medico a Tokyo, la sua città di origine. Poi ha deciso di cambiare vita e seguire la sua passione di sempre:
Nuovi record per l'arte del dopoguerra e contemporanea da Christie's New York
Il catalogo presentato da Christie's la sera del 15 novembre a New York portava il solito titolo 'Post War & Contemporary', ma verrà ricordato nella storia del mercato dell'arte per un 'ospite speciale': una tavola di Leonardo da Vinci (lotto numero 9) aggiudicata per il prezzo record di sempre di
M+ Hong Kong: un "cantiere" con una ricca collezione
M+ è un nuovo museo in costruzione a Hong Kong nel distretto culturale West Kowloon la cui apertura è prevista, dopo i numerosi rinvii, nel 2019. Il museo focalizza la sua offerta culturale nelle arti visive del XX e XXI secolo (60mila metri quadrati di arte, design architettura e moving image)
A Villa Adriana la Martha Graham Dance Company con un trittico di titoli storici
E' tornata in Italia Martha Graham Dance Company, la compagnia che continua a portare il credo della sacerdotessa della modern-dance, scomparsa nel 1991 all'età
Le location da non perdere / 10 Corso Como
La Galleria di Carla Sozzani è un osservatorio sulle più recenti tendenze internazionali in fatto di moda, libri e mostre. Ha anche un caffè, una terrazza sul
1-10 di 16 risultati