Vice capo servizio e coordinatore operativo di Plus24, settimanale di risparmio e investimenti del Sole 24 Ore, in cui lavora dal suo esordio, nell’estate del 2002. Nella duplice veste di analista prima e giornalista poi, ha seguito l’evoluzione dell'industria del risparmio gestito in Italia quasi fin dagli albori. È entrata al Sole 24 Ore nel settembre 1989 e dopo 10 anni trascorsi all'Ufficio Studi, nel 1999 è passata in redazione finanza. È giornalista professionista dal febbraio 2002 e si è sempre occupata dei temi legati al risparmio, agli investimenti e a tutto quello che ne consegue. Ha curato la sezione Risparmio & Famiglia sia per l’edizione domenicale del Sole 24 Ore sia per quella del Lunedì. Negli anni ha realizzato e coordinato numerose guide e manuali di approfondimento sempre sul tema del risparmio e degli investimenti nell’ambito di tutti i canali del gruppo Sole 24 Ore.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano e inglese
Argomenti: Risparmio, investimenti finanza
- 31 maggio 2023
Ad aprile la raccolta è ancora in rosso (-3,9 milioni). Bene i fondi
Il saldo da inizio anno si porta a - 10,9 miliardi. In attivo i fondi comuni con una raccolta mensile di 2,8 miliardi.Molto positivo il dato degli obbligazionari ( 4,4 miliardi)
- 28 maggio 2023
La scelta dei bond emergenti deve cadere su emittenti con rating elevato
La crescita della Cina avrà un ruolo importante nello sviluppo dell’area e per impostare un portafoglio efficiente e redditizio bisogna diversificare lungo tutta l’asset class
- 26 maggio 2023
Per i gestori il primo trimestre 2023 si è chiuso in rosso (-7,1 miliardi euro)
Saldi particolarmente negativi per le gestioni di prodotti assicurativi che hanno registrato un passivo di 5,8 miliardi. In deficit anche i fondi aperti (-3,7 miliardi). Patrimonio a 2.256 miliardi
- 21 maggio 2023
«Marriott, Ferrari, Richemont e Moncler, le aziende su cui puntare nel settore del lusso»
Il ritorno dei viaggiatori cinesi all’estero insieme alla maggior sensibilità ai temi sostenibili, permettono di individuare interessanti storie d’investimento
- 20 maggio 2023
Si svuotano i Pir: aprile ancora in rosso, da inizio anno deflussi per 810 milioni
Nell’ultimo mese il saldo è stato negativo per 144 milioni di euro
- 16 maggio 2023
Salone del Risparmio, al via la 13esima edizione
Ha aperto i lavori il ministro Giorgetti che ha sottolineato la complessità del momento, ma anche un quadro economico moderatamente positivo confermato dal dato trimestrale del Pil (0,5%) superiore alle attese
Passaggio di testimone dalla silver alla longevity economy
Cogliere le opportunità che possono arrivare da una realtà che, soprattutto in Italia, non è stata ancora intuita. È questo l’invito fatto da Nicola Palmarini agli asset manager presenti alla conferenza inaugurale del Salone del Risparmio
- 14 maggio 2023
Per fare scelte consapevoli serve una guida
L’evento ospiterà oltre 150 marchi e 400 relatori e sarà in presenza , dove sono attesi 13mila partecipanti, e in streaming
L’identikit del sottoscrittore di fondi comuni
ll fondo si conferma un prodotto popolare, comprato spesso con piccoli importi, acquistato più al Nord (65%) che al Sud (11%) e in maniera più equilibrata tra uomini e donne
Dall’educazione finanziaria all’inclusione, passando per la sostenibilità e la previdenza
Tanti i temi che verranno trattati nel corso di questa 13esima edizione con molti incontri ad hoc anche per gli studenti
Tra i bond corporate meglio puntare sui titoli difensivi
I settori meno ciclici, come quello farmaceutico, storicamente sovraperformano nei periodi di debolezza del mercato;. Al suo interno un esempio è Amgen
- 07 maggio 2023
«È ancora una buona strategia investire sui titoli growth»
Sulla tecnologia interessanti aziende leader come l’olandese Asml e la statunitense Nvidia, poiché i chip sono necessari per la potenza di calcolo di alto livello necessaria a supportare l’intelligenza artificiale generativa
- 03 maggio 2023
Le opportunità di investimento tra i titoli corporate con duration breve
Per un rendimento obiettivo del 5,5%, interessante il bond 2028 di Ims Quintiles: rating BB, coupon del 2,875% che tratta a un prezzo di 88-89. Nel medesimo range di rendimento, l’italiana Nexi, rating BB+
- 29 aprile 2023
Conti correnti e carte per i figli: guida alla scelta tra le offerte delle banche
Il target dei minori è ancora visto come potenziale bacino di raccolta più che come pubblico da educare al risparmio e all’investimento: le proposte delle banche sono focalizzate principalmente su conti correnti e carte prepagate
- 27 aprile 2023
Risparmio gestito: la raccolta sprofonda a quota -6 miliardi
A trascinare verso il basso il saldo sono stati i movimenti sui mandati istituzionali che in un mese hanno registrato fuoriuscite per 6,4 miliardi. In rosso anche i fondi comuni (-642 milioni). In crescita il patrimonio
- 23 aprile 2023
A marzo si replica: raccolta negativa per 233 milioni
I piani individuali continuano a essere bersagliati dai riscatti. Dopo il rosso di 268 milioni registrato a febbraio, quest’ultimo risultato ha portato a -666 milioni il saldo da inizio anno
«Ecco le maggiori opportunità di investimento tra le Pmi italiane»
Tra le società che vengono reputate tra le più interessanti ci sono Biesse, Finefoods Pharmaceuticals, Zignago Vetro, Abp Nocivelli e Omer
- 18 aprile 2023
«C’è potenziale tra i titoli delle utility, soprattutto in Europa»
Tra le aziende del settore, particolarmente interessante la tedesca Rwe
- 11 aprile 2023
«Investire su brand forti che abbiano bilanci stabili e conti solidi»
Coca Cola, Sanofi, Alphabet e Microsoft sono aziende di punta con un elevato potere di determinazione dei prezzi, moderati livelli di crescita e dividendi e valutazioni interessanti
- 02 aprile 2023
Opportunità di investimento tra i titoli del lusso e i petroliferi
Kering quota a sconto e il nuovo direttore creativo risolleverà le sorti del marchio. Tra le società petrolifere Exxon, Total ed Eni offrono un interessante connubio di valutazione, dividendo e crescita