Nata a Roma il 17/11/1961 ma poco romana. Ha vissuto tre anni in Canada, Ottawa, dal 1973 al 1976. Nella senior high school Saint Peters a Ottawa è stata stata nominata Winter Carnival Queen: oltre alla performance accademica e sportiva, suonava bene la chitarra classica e parlava tre lingue a livello di madrelingua (italiano, inglese, francese). Ha vissuto dal 1976 al 1984 a Londra dove ha preso il diploma di maturità americano, tre A Levels e un B.A. alla London School of Economics. A Londra il primo lavoro come giornalista: ha lavorato due anni presso la MENA, Middle East News Agency. Da Londra come freelance ha scritto per il Mondo, Capital e Corriere del Ticino.
Rientrata in Italia ha lavorato a Milano nella redazione di Milano Finanza (dal numero zero) e a Roma per MF (dal numero zero). Ha anche lavorato per Plus e Gentemoney prima di entrare al Sole24ore a Roma come vicecaposervizio, era il 17 novembre 1990. Ha ideato e gestito la nascita di Italy24, il primo quotidiano digitale in lingua inglese sull'Italia edito dal gruppo Sole24ore. Dal gennaio 2018 è corrispondente da Francoforte del Sole24ore. E’ stata commentatrice per la Radio BBC Worldservice e la Radio nazionale irlandese RTE sulla politica italiana. Ha scritto due libri su futures e options. Il suo hobby preferito: scrivere brevi racconti. Ha un figlio, si chiama Ivan.
Luogo: Francoforte, Germania
Lingue parlate: inglese, francese, tedesco, spagnolo
Argomenti: mercato dei capitali, ECB watcher, fixed income e debito, strumenti derivati, Germania
Premi: Premio Ischia Internazionale di Giornalismo per l’analisi economica, Premio Q8 per giovani giornalisti economici
- 20 settembre 2023
Panetta: serve una capacità fiscale dell’Eurozona che emetta debito comune
Questa cosiddetta capacità fiscale centrale, o Cfc, con i suoi titoli europei servirà a «completare l'unione economica e monetaria e il processo di governance europea»
- 17 settembre 2023
“Deutsche Bank, Italy is our showcase. Interest rates? Level not ideal.”
The president and Cfo of DB James von Moltke: “Italy has been at the forefront, we see opportunities to grow. We have a more global balanced business”.
Deutsche Bank: «Italy is our showcase. Interest rates? Level not ideal»
Interview with James von Moltke, president, chief financial officer, responsible for asset management at Deutsche Bank. The interview was made in Milano. James von Moltke attended the exhibition in MUDEC “DOKU Experience Center” by LuYang, the Chinese artist who in 2022 won the international prize
Deutsche Bank: «L’Italia è la nostra vetrina. Tassi? Livello non ideale»
Il presidente dell'istituto tedesco: «Il Paese è il nostro mercato di punta, vediamo opportunità per crescere. Abbiamo un business più bilanciato: meno ricavi dall'investment banking»
- 14 settembre 2023
Ecco come l’asse franco-spagnolo spinge Nadia Calviño verso la presidenza della Bei
L’Italia partecipa alla corsa con la candidatura dell’ex ministro Franco
- 06 settembre 2023
Bce: «Più investimenti green danno maggiore stabilità finanziaria»
I risultati del secondo stress test climatico condotto da Francoforte: il rischio di credito peggiora e la probabilità di default aumenta tanto più la transizione verde viene rallentata e rinviata
- 20 agosto 2023
Guerra e inflazione: così l’Europa è sull’orlo della crisi
Dopo la frenata della Germania, anche la rigorista Olanda finisce in crisi. Soffrono Ungheria e anche gli altri Paesi dell’Est Europa
Fratzscher (Diw): «La Germania non è il malato d’Europa ma ha commesso molti errori»
In questa intervista, l’autorevole economista tedesco Marcel Fratzscher prescrive un forte aumento degli investimenti pubblici per far uscire la Germania dalla stagnazione.
Il Mef candiderà l’ex ministro Franco per il board della Bce
Sarà Daniele Franco il candidato italiano per l’incarico di membro del comitato esecutivo della Bce, poltrona lasciata vuota da Fabio Panetta
- 18 agosto 2023
In Germania lo spinello libero farà risparmiare i tedeschi
Il governo: 1 miliardo di costi all’anno in meno per tribunali, polizia e carceri
- 29 luglio 2023
Campa (Eba): «Così il settore creditizio sosterrà l’economia Ue anche in forte recessione»
Il risultato dello stress test dimostra che il settore bancario in Europa è in condizioni relativamente buone
- 28 luglio 2023
Stress test, banche europee resilienti anche negli scenari peggiori
Gli stress test di Eba e Bce evidenziano una grande solidità dei maggiori istituti, in grado di resistere in situazioni estreme di recessione, iperinflazione e crollo delle Borse
- 26 luglio 2023
Bce, arriva l’allarme sul credito: «Prestiti, domande ai minimi»
La richiesta di fondi da parte delle imprese al livello più basso dal 2003. In forte calo (ma più lento) anche la domanda di mutui da parte delle famiglie
- 25 luglio 2023
Germania, aziende sempre più pessimiste: spettro recessione nel 2023
È quanto indica il sentimento delle aziende tedesche rilevato dall'indice ifo Business Climate peggiorato ulteriormente questo mese e con prospettive pessimistiche che si estendono per i prossimi sei mesi
- 12 luglio 2023
Jamie Dimon: «L’inflazione è difficile da battere. I tassi delle banche centrali saliranno ancora»
Il numero uno di JP Morgan Chase. La recessione? È impossibile prevedere se ci sarà. La liquidità? Ancora troppa. I tassi negativi? Un errore, una cattiva idea. Il presidente e ceo della più grande banca americana racconta al Sole 24 Ore la sua visione dei mercati e del mondo
- 12 luglio 2023
Jamie Dimon’s Interview with Il Sole 24 Ore
In your last interview with Sole24Ore in 2021, when you came to Milan for the inauguration of the new Italian headquarters in Via Cordusio 3, you said: “This is the moment to invest more in Italy”. And you were right. Italy is now growing more than Germany and France, also with the help of about
- 05 luglio 2023
Le tensioni geopolitiche? Così l’euro esce rafforzato
Sondaggio Ubs Asset Manager sulle aspettative dei gestori delle riserve valutarie delle banche centrali: atteso un soft landing in Usa con crescita contenuta e inflazione moderata
- 27 giugno 2023
Bce, parte la corsa al dopo-Panetta: ecco i profili dei possibili candidati
Come da tradizione, anche il governo Meloni dovrebbe riuscire a piazzare un italiano o un'italiana nel Board
- 21 giugno 2023
La mina delle banche ombra. Enria: «Oggi rischio sistemico»
Per il responsabile della vigilanza Bce il settore dal 2008 è cresciuto molto e ha troppa leva. Possibili crisi di liquidità con la rapida salita dei tassi di interesse e le incertezze geopolitiche
- 02 giugno 2023
Le Pallec (S&P): «I tassi resteranno alti per tutto il 2024, utili in calo e rischio default»
Il responsabile mondiale di S&P Global Rating, Yann Le Pallec, parla della volatilità elevata con l'incertezza della guerra, il rialzo del costo del denaro e l'alta inflazione che pesano su tutti governi, imprese e famiglie