Turismo, in Sicilia chiesto lo stato di crisi
Confesercenti propone la creazione di un Fondo per sostenere un comparto che vale il 15% del Pil regionale. Sicindustria: «Misure per gli aeroporti». Balneari appesi al filo delle concessioni
Un piano da 250 milioni per le Pmi siciliane
Sarà pubblicato giovedì 19 marzo l'avviso per selezionare il gestore del Fondo che dovrà attivare i tranched cover. La giunta valuta altre misure
Patto tra Irfis e Assoconfidi per finanziare le Pmi siciliane
Disponibili 15 milioni a valere sul Fondo gestito dalla finanziaria regionale
Il crac di Popolare Bari e l'eterno miraggio di una banca per il sud
Dai tentativi d'inizio secolo alla sfida di Tremonti. Poi il colpo delle maximanovre
Dalle banche 2,6 miliardi a sostegno degli investimenti
Da Banca Intesa a UniCredit alla Popolare di S.Angelo: tutte le misure e le risorse messe in campo dagli istituti bancari per sostenere le imprese che si insediano nelle Zes
Fondi per imprese, la Regione siciliana sblocca 84 milioni
Irfis-FinSicilia rende operativi finanziamenti fino a 10 anni con un tasso d'interesse tra lo 0,2 e lo 0,3%
«Governo immobile sullo sviluppo della Sicilia»
Il governo nazionale non sembra molto interessato allo sviluppo della Sicilia. E' questo il messaggio che passa in questa lunga intervista che il governatore siciliano Nello Musumeci, 64 anni, da novembre 2017 alla guida della giunta dell'isola ha rilasciato nell'ambito di un Forum organizzato
Stop termovalorizzatore e spese per 700 mln nei 100 giorni di Musumeci
Settecento milioni, sette milioni al giorno in cento giorni di governo della Regione siciliana. Un bilancio tra impegni di spesa e fondi erogati del presidente della Regione Nello Musumeci che è solo una faccia di una situazione complessa. Ed è solo un punto di partenza quello indicato dal
Irfis FinSicilia si allea con banche Confidi
Il motto è "Diamo credito alla tua impresa" con due progetti in campo che si concretizzeranno nei prossimi mesi: un accordo con il sistema bancario per i cofinanziamenti alle aziende e un accordo con il sistema dei Confidi. Sono i progetti di breve termine in quello che viene definito il «cantiere
Sicilia, Confidi in cerca di una nuova via
Un accordo pronto per la firma con Irfis-FinSicilia, la finanziaria della Regione siciliana che giusto prima dell'estate è stata iscritta dalla Banca d'Italia tra gli intermediari finanziari. Un tavolo tecnico con la Regione per arrivare a riscrivere la norma di settore che risale ormai al 2005 e
1-10 di 24 risultati