Comply o explain? Le scelte di fondi e casse nei confronti delle società in cui investono
Casse e fondi pensione alla prova della direttiva Shareholder rights: oltre la metà deve ancora decidere come comportarsi
I nuovi requisiti di professionalità degli esponenti dei fondi pensione
L'introduzione di Iorp 2 ha modificato il panorama delle competenze che devono avere i soggetti che guidano gli strumenti di previdenza complementare
Ecco le istruzioni Covip per l'adeguamento alla Iorp2
Dal ruolo del direttore alla gestione del rischio, gli adempimenti richiesti dalla Commissione di vigilanza, in applicazione alla direttiva europea
Asset illiquidi, l'allarme di Padula (Covip): «Fondi pensione pronti, le Casse no»
Il presidente dell'authority di vigilanza della previdenza mette in guardia gli enti dei professionisti sugli investimenti alternativi in assenza del regolamento (atteso dal 2011)
La trasparenza dei fondi pensione dopo la IORP2
Sta per scadere la consultazione pubblica avviata dalla Commissione di vigilanza sul nuovo quadro normativo
Coronavirus, ecco le decisioni Covip per fondi pensione e Casse
Rinviate a luglio alcune segnalazioni sui bilanci per gli enti dei professionisti. Differito da marzo a giugno il rendiconto per i fondi pensioni aperti
Casse, controlli rafforzati come per i Fondi pensione
Dal prossimo anno, in particolare, la comunicazione sugli asset gestiti passerà dall'attuale livello per aggregati settoriali ai singoli strumenti finanziari e a ogni singolo attivo detenuto
Fondi pensione, dai requisiti ai pro e contro: tutto quel che c'è da sapere
I fondi pensione non sono entrati effettivamente a far parte del nostro sistema produttivo. Ma il contesto nell'ambito del quale la previdenza complementare si è mossa in Italia manifesta tutte le difficoltà che il settore ha dovuto affrontare
Pensioni, pressing della Covip per l'adesione online ai Fondi
Nuove indicazioni di vigilanza in materia di trasparenza dei Fondi pensione. C'è l'esplicito invito ad aprire la stagione delle iscrizioni online da parte dei lavoratori, un canale che potrebbe rivelarsi strategico per i dipendenti più giovani o occupati nelle imprese minori
Fondo pensione Pegaso, in prima fila sul climate change
Il fondo rivolto ai dipendenti delle imprese di servizi di pubblica utilità si dota di un piano triennale per fornire un servizio di qualità adeguata a un costo competitivo con quello offerto nel segmento di riferimento
1-10 di 15 risultati