Nudità, fake news e immagini violente: ecco cosa non pubblicare su Instagram
Le linee guida di Instagram sono strettamente collegate a quelle di Facebook. Ecco cosa emerge dall'analisi delle regole del social guidato da Mark Zuckerberg
Milleproroghe/Cig Covid
Prorogati al 31 marzo 2021 i termini di decadenza per l'invio delle domande di accesso ai trattamenti di integrazione salariale, collegati all'emergenza epidemiologica. Stesso termine viene fissato per la trasmissione dei dati necessari per il pagamento del saldo, scaduti il 31 dicembre 2020.
Dl milleproroghe, ok alla fiducia in Senato: è l'approvazione definitiva
Si tratta della prima fiducia chiesta dal governo Draghi:il provvedimento va convertito entro il 1 marzo
Cinque aziende in pista per Piaggio Aero Leonardo fuori dalla competizione
Il commissario Nicastro invia cinque lettere d'invito a presentare offerte non vincolanti. In gara (per ora) solo chi è interessato al gruppo nella sua interezza
Milleproroghe, dagli esami all'università alle richieste di Cig Covid: come cambiano le scadenze
Rinviata a fine marzo la scadenza per la presentazione delle domande per la Cig Covid. Ci sarà più tempo per gli studenti universitari per finire gli esami e laurearsi in corso nonostante gli stop imposti dall'emergenza Covid. L'ultima sessione utile dell'anno accademico 2019/2020 è stata spostata al 15 giugno 2021.
Quanto pesano le varianti del virus sulla ripresa dell'economia?
Le chance di una robusta fase di crescita sono strettamente connesse alla attuazione del Recovery Plan. Marcia di pari passo per riforme e investimenti
L'inflazione, lo scalogno e le mascherine. #spiegatobene
"Se vuoi fare il figo, usa lo scalogno" è il titolo di un libro di cucina di successo Carlo Cracco uscito qualche tempo fa. Ma solo dal 2021 il profumato parente della cipolla è entrato a far parte del paniere dell'Istat, quello che misura i prezzi al consumo e quindi il livello di inflazione. Ed è solo uno tra le new entry, dal momento che l'Istituto di statistica tiene aggiornato il proprio carrello della spesa virtuale ogni anno, seguendo i cambiamenti del costume. Dal 2021, oltre allo scalo...
Superbonus 110%, come fare le correzioni in caso di errore e ottenere l'incentivo
In caso di errori nella compilazione della comunicazione per cessione e sconto in fattura è possibile intervenire: entro cinque giorni si può annullare, poi le correzioni sono ammesse finché non si usa la detrazione
Saipem: dalle turbine eoliche all'idrogeno, ecco l'hub energetico al largo delle coste di Ravenna
Avviato il percorso autorizzativo per il progetto da oltre un miliardo di euro che consentirà il rilancio del distretto industriale della città emiliana
Assogestioni e Assoreti insieme sulla rendicontazione dei costi
Entra nel vivo l'operazione rendicontazione dei costi ex- post che gli intermediari sono tenuti ad inviare alla clientela ogni anno come previsto dalla direttiva Mifid2. Un'informativa che banche e reti devono fornire entro il 30 aprile a ogni singolo cliente, per renderlo consapevole dei costi
1-10 di 8195 risultati