Dismissioni Invimit, in vendita 13 asset per un valore di 93 milioni
Sono 144 le unità immobiliari, oltre a 13 asset da cielo a terra, che Invimit Sgr società partecipata al 100% dal Ministero dello Sviluppo Economico, ha messo in vendita in 15 città italiane, per un valore di partenza di 93 milioni di euro.
Asta Invimit per 200 immobili: offerte entro il 20 settembre
E' fissata per il prossimo 20 settembre la scadenza per presentare le offerte di acquisto per la prima selezione di circa 200 tra abitazioni, negozi e uffici in 8 città italiane (Roma, Firenze, Palermo, Bologna, Pisa, Firenze, Trieste e Sabaudia) messi all'asta da Invimit Sgr (società partecipata al
Milano, vendita all'asta di appartamenti demaniali. Offerte entro il 15 ottobre
Dall'appartamento sulla Torre Monforte di 90 mq e posto auto meccanizzato a 620mila euro al loft sui Navigli di 250 mq più 60 di cortile a 774mila euro passando per Viale Teodorico dove la richiesta è di 590mila euro per 180 mq lordi. Queste le vendite a Milano degli immobili residenziali
Casse di previdenza, investimenti e il decreto che non c'è
Il regolamento che non c'è. Come l'isola di Eduardo Bennato. E' dal luglio 2011, Governo Berlusconi IV, che le Casse di previdenza attendono un sistema di regole per gli investimenti. Otto anni. Nel decreto 98 del 2011 veniva affidato a Covip, authority di vigilanza dei fondi pensione, il compito di
Property management, Revalo di Covivio ottiene mandato per fondo i3-Inail
Case a misura di anziani: più fondi al senior housing
Poche settimane fa, dal Congresso della Società italiana di gerontologia e geriatria è arrivata la notizia che si possono definire anziane solo le persone dai 75 anni in su. Nasce una terza età con nuove frontiere ed esigenze su cui si interroga anche il real estate (quello italiano in ritardo
Manovra, ecco il Piano della ministra Grillo per l'edilizia sanitaria
Un pacchetto corposo, che da solo vale una manovra: 33-34 miliardi di euro. E' il Piano per l'edilizia sanitaria (stimato in 32 miliardi) e per il rinnovo del parco tecnologico (circa 1,5 miliardi) pronto al ministero della Salute, che per la prima volta ha stimato il fabbisogno sulla base di una
Fondi immobiliari per costruire le scuole del futuro
Una nuova via per la rigenerazione dell'edilizia scolastica pubblica italiana passa dai fondi immobiliari. Potrebbe seguire l'esempio del fondo di investimento di matrice pubblico-privata avviato da Prelios, in collaborazione con Invimit Sgr e con i Comuni di Castel San Pietro Terme (capofila,
Dismissioni immobiliari, nel Def 600 mln nel 2018, 1,4 mld nel 2019-2020
Privatizzazioni, il governo stima incassi per 10 miliardi nel 2019-2020
1-10 di 38 risultati