Sarà italiano il nuovo partner finanziario del Barcellona: in esclusiva Investindustrial
Il gruppo finanziario Investindustrial, fondato dall'imprenditore Andrea Bonomi, punta ad acquistare il 50% della controllata dell'Fc Barcellona, Barça Corporate, che raccoglie le attività nel merchandising, nelle academy e altre attività digitali. Secondo indiscrezioni, proprio Investindustrial avrebbe fatto arrivare un'offerta da 200 milioni di euro all'advisor del club, cioè Goldman Sachs. Ora, secondo quanto risulta al Sole 24 Ore, il gruppo finanziario italiano, presente da diversi anni ...
Con il debito al 160% del Pil l'unica strada è crescere (e non dello zero virgola)
Un debito pubblico che viaggia verso il 160% del Pil, 25 punti percentuali in più rispetto al 2019, non può che far paura. Evoca fantasmi. E' il livello di debito che ha portato la Grecia a un passo dal default nel 2015. Certo da noi il debito è sostenibile, soprattutto se riprenderemo a crescere e
Nel cuore del quartiere Bicocca il «Cubo», la nuova sede «green» del Gruppo 24 Ore
Il progetto riqualificativo architettonico è stato curato dallo studio di architettura Park Associati per conto della proprietà AXA Investment Managers Real Assets, mentre l'interior design è stato sviluppato da DEGW | Lombardini22
Un giorno per la terra: la sfida della crescita verde
Le emissioni di CO2 non si fermano, si cercano regole per promuovere gli l'economia sostenibile e gli investimenti puliti. Le iniziative per l'Earth Day.
La cybersecurity al centro dell'agenda strategica italiana ed europea
Post di Alessandro Cencioni, managing director di Protiviti Government Services. Terzo e ultimo di una serie di tre sulla gestione, in Italia, del piano per la ripresa dell'Europa, NextGeneration EU - Crescita e sostenibilità sono concetti sempre più pervasivi nelle politiche e nelle strategie dei paesi europei. La digitalizzazione e la cybersecurity sono due dei loro fattori abilitanti fondamentali e proprio per tale motivo ricoprono un ruolo primario nel Next Generation EU (NGEU), il più ampi...
Def, Upb: «Monitorare, il boom di garanzie Pa può rappresentare un rischio per i conti pubblici»
In caso di escussione della garanzia, le Pa sono tenute al rimborso del capitale residuo oggetto di garanzia
Cabras: «Le fusioni sono necessarie e il mercato va ascoltato»
Parla il presidente della Fondazione di Sardegna, secondo azionista di Bper: «Con il proporzionale spazio a tutti i soci rilevanti. A Unipol ruolo guida»
Pnrr vincolante per i prossimi governi fino al 2026. Quali maggioranze lo sosterranno?
Terminata l'esperienza del "governo del presidente" il problema si porrà con l'esito delle prossime elezioni politiche
Superlega, fischio finale: Inter e Milan si sfilano. Agnelli s'arrende, la Juve crolla in Borsa
Tramonta nella notte il progetto del nuovo torneo. Il presidente della Juve apre alle proposte di Fifa e Uefa. Londra pensa a un'authority sul calcio
Recovery, la scommessa di Draghi: il 20% di crescita in più rispetto all'ipotesi Conte
Per il Def effetto cumulato del 3,6% sul Pil nel 2026. Spinta dello 0,6% quest'anno
1-10 di 66591 risultati