Il Mare Glaciale Artico non riesce più a ghiacciare: perché succede e gli effetti
Non era mai successo. L'ondata di caldo che ha prodotto incendi in Siberia prosegue e coinvolge tutta la regione, con il riscaldamento delle acque
Il saluto nell'era post Covid: le indicazioni degli "esperti"
Cronaca (semiseria) di una riunione del OMSSM, l'Organizzazione Mondiale dei Saluti e delle Strette di Mano. All'ordine del giorno: prevedere e definire le future interazioni fisiche tra umani
Fase 2, l'importanza della scienza in un Paese che non la comprende
Ciò che questi mesi di articoli, di trasmissioni televisive e perfino di dibattiti parlamentari hanno mostrato è una scarsissima consapevolezza diffusa delle dinamiche della scienza e della comunità scientifica. Prima irrisa e impoverita, ora blandita e idolatrata, ma mai, in fondo, compresa
Materie prime e geopolitica: ecco perché Trump vuole la Groenlandia
Dodici milioni di aiuti e la riapertura del consolato: gli Usa tornano a guardare alla Groenlandia dopo la clamorosa proposta di acquisto dell'estate scorsa
Skoda Enyaq, arriva il primo suv elettrico della marca boema
Annunciato il nome del primo modello Skoda realizzato sulla piattaforma Meb del Gruppo Volkswagen dedicata ai modelli elettrici.
Perché la Groenlandia fa gola a Trump (e non solo)
Uranio e terre rare, ma anche petrolio, carbone, piombo, diamanti e gas naturale. Il riscaldamento globale sta sciogliendo il terreno ghiacciato groenlandese portando alla luce i tesori dell'isola più grande del mondo. La cui posizione geopolitica diventa centrale nelle rotte marittime artiche, destinate a moltiplicarsi restando aperte anche d'inverno
Kamiq, ecco il nuovo il suv compatto firmato Skoda
Cambiamento climatico: il re è nudo. Un ricercatore di Oxford smaschera l'ipocrisia della politica
I primi raggi di sole sono appena tornati a inondare d'arancio e oro il mare di Tromsø. Durante alcuni istanti spengono le lucine delle gru che torreggiano sulla minuta capitale dell'Artico europeo, per due mesi immersa nella notte artica. Da qualche anno grossi e alti parallelepipedi prendono il
Si chiama Kamiq il suv compatto di Skoda che debutta al Salone di Ginevra
Il nuovo suv compatto che Skoda presenterà al prossimo Salone di Ginevra (7-17 marzo) si chiamerà Kamiq e andrà ad affiancarsi alla Kodiaq e alla Karoq. La presenza della K iniziale e della Q alla fine del nome crea un collegamento diretto con gli due suv già presenti sul mercato. L'origine del
Il potere femminile ai tempi di Sedna
Le donne che amo se ne fregano del potere, perché il potere c'è l'hanno dentro ed è il più grande di tutti, quello di far crescere la vita. Una donna consapevole di questo non sarà mai meno di qualcun altro, non vorrà mai sostituirsi ad un uomo, non si lamenterà mai della sua condizione anche se tutto le rema contro. Chi mi conosce lo sa, amo e sostengo da sempre le donne. Non tutte le donne ma solo quelle che destano la mia attenzione attraverso il coraggio di essere quello che sono; le donne...
1-10 di 62 risultati