E' proprio vero che il manager vecchio fa buon brodo?
L'autore del post, Silvano Joly, 55 anni, Torinese, dal 2021 guiderà SYNCRON in Italia e Spagna. Country Sales Manager per Innovation Leader come PTC, Reply, Sap, Dassault Systemes e Centric Software, ha lavorato anche con Aziende pre-IPO, start up e collabora con varie Università Italiane. Mentore pro-bono di start-up high-tech è da sempre amico della Piccola Casa della Provvidenza (Cottolengo), il più antico istituto dedicato all'assistenza di persone con gravi disabilità - Conosciamo il prov...
Formazione, networking e risultati: i colpi vincenti per il lavoro nella Fase 3
Il contesto straordinario della pandemia ha confermato che l'esperienza conta, specie per posizioni tecniche o ruoli difficili da reperire
Perché ai licenziamenti si deve rispondere con più politiche attive
Post di Cetti Galante, amministratore delegato di Intoo (Gi Group) - Come far ripartire rapidamente le aziende e con loro le persone? Questo è il punto chiave della fase che stiamo vivendo. Non è più sostenibile appoggiarsi alle sole politiche passive del lavoro e il blocco dei licenziamenti con alcune settimane di cassa integrazione sposta troppo i costi della crisi sulle aziende. Tanti imprenditori non potendo rinunciare a qualche persona rischiano ormai di chiudere del tutto l'attività. I...
Una nuova fase professionale? Ecco da dove cominciare per il proprio piano B
Apertura al cambiamento e capacità di confronto sono le chiavi di volta per affrontare tutti i passaggi necessari per implementarlo
Lavoro, addio al posto fisso per medici (e ingegneri)
In aumento i professionisti che lasciano il lavoro dipendente in ospedale o in cantiere. La ricetta per le start up, anche dopo i 50 anni
Dopo l'outplacement un nuovo posto per l'85% dei lavoratori, il 92% tra i manager
C'è un piccolo esercito di qualche migliaio di dirigenti, ma anche quadri, impiegati e operai che ogni anno alimenta il doppio flusso in uscita e in entrata dalle aziende, supportato attraverso l'outplacement. C'è chi avvia la start up o chi si ricolloca su ruoli analoghi, passando spesso da una
Lavoro, ricominciare dopo i 50 anni. Si può in 8 casi su 10
Prima c'è l'annuncio della fusione. Poi le sinergie e magari la rincorsa dell'innovazione. Ci vuol poco perché in questo contesto saltino fuori i tagli e ci si debba rimettere a cercare lavoro. Dopo i 50 anni, ma anche dopo i 40. Le strade sono infinite, tra le più corte c'è però quella
Dalla resilienza all'elasticità mentale: le 5 competenze per il cambiamento
Per attuare un processo di innovazione efficace in azienda è necessario puntare sulla consapevolezza di tutta la popolazione aziendale, dagli addetti operativi ai manager, rispetto ai requisiti richiesti dal proprio ruolo e rimanendo in linea con i piani di sviluppo predefiniti. Il consiglio è a