Interporto Campano, il traffico cresce nonostante la pandemia
Nel 2020 è stato registrato un incremento di movimentazioni del Terminal (Tin +2%) e della società controllata (Isc +24%)
Il Covid non frena la logistica Gli investimenti restano al palo
Programmi di ampliamento fermi per la mancanza di fondi e per i contenziosi Ora si attendono l'operatività delle Zes e la nuova legge sugli interporti all'esame della Camera
Noleggio barche, sulla piattaforma Sailogy prenotazioni di giugno a +40%
Improvvisa ripresa della domanda soprattutto da parte di clienti italiani (65%)
Guangdong: primo in Cina ma non ancora per il Made in Italy
La provincia cinese più popolosa ed economicamente più rilevante non è ancora al primo posto nell'attenzione delle imprese italiane, in quanto soffre il ruolo storico di hub commerciale della vicina Hong Kong e la più immediata attrattività di Shanghai. Ma qualcosa si sta muovendo, mentre crescono le potenzialità di commercio, investimenti e collaborazioni nell'area trainante delle trasformazioni in corso nell'intera economia cinese
Essedi (Antony Morato) investe sulla logistica. (e viene premiata)
Lezzi: «Entro fine anno il decreto per la semplificazione nelle Zes»
Entro dicembre sarà emanato il Dpcm per la semplificazione burocratica ,necessario a rendere operative le Zone economiche speciali. Tempi perentori, per il ministro Barbara Lezzi, in visita al complesso Cis Interporto di Nola che è poarte della Zes della Campania. La responsabile del dicastero per
Gesac, F2i rileva la quota del 12% messa in vendita dal Comune di Napoli
Nuovo passaggio azionario per Gesac, la società di gestione dell'aeroporto di Capodichino, che fu il primo caso di privatizzazione in Italia. Il Comune ha ceduto una quota, pari al 12% del capitale di Gesac con una gara pubblica. Ad aggiudicarsela (anche se ancora manca l'assegnazione formale), per
Retail e social network strategici per Wycon Cosmetics
Wycon Cosmetics tocca la soglia dei 200 punti vendita e archivia il 2016 con un fatturato di 60 milioni di euro in crescita dell'88%, un trend positivo che continua anche quest'anno con un ulteriore incremento del 47% nel secondo trimestre per l'azienda di make-up, diventata una Spa a febbraio, che
Capitali cinesi sull'Interporto di Nola
Per l'Interporto Campano, la maggiore struttura logistica, distributiva e intermodale presente nel Mezzogiorno e al 6° posto tra i primi 200 interporti europei (secondo una ricerca promossa dall'associazione degli interporti tedesca), si annunciano forti cambiamenti. Dopo la cessione delle deleghe
Siemens investe nella logistica e scommette sull'Italia
La cura del ferro voluta dal governo, in particolare dal ministero delle Infrastrutture, per rendere più competitivo il trasporto ferroviario e raggiungere l'obiettivo di trasferire dalla strada alla rotaia entro il 2030 il 30% del traffico merci apre le porte agli investimenti delle multinazionali
1-10 di 39 risultati