d'Amico affonda in Borsa, vara aumento di capitale da 60 milioni di dollari
Crollo in Borsa per le azioni D'amico International Shipping all'annuncio dell'aumento di capitale da 60 milioni di dollari che sarà esaminato dall'assemblea dei soci il prossimo 11 marzo. Le quotazioni sono sospese in asta di volatilità dopo aver segnato -31,3% a 0,094 euro. Venerdì sera il cda ha
Piazza Affari prima in Europa con le banche. Spread scende a 277
d'Amico vola in Borsa dopo vendita nave per 27 milioni di dollari
Nuovo balzo del 10% per le azioni d'Amico International Shipping, che era arrivata a guadagnare il 15% nella seduta odierna e dopo il +42% dell'ultima settimana. Il titolo registra una delle migliori performance del Ftse All Share. Venerdì pomeriggio il gruppo ha annunciato l'accordo con un
#ChinaIssues con Alessia Amighini: la Belt and Road
In occasione del corso China Issues, in pieno svolgimento presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa da marzo a giugno, #Fuoriclasse pubblica ChinaIssues ovvero una serie di interviste ai relatori del corso. Nelle scorse settimane abbiamo ospitato gli interventi Francesca Spigarelli sulle industrie culturali e creative in Cina, di Georges Haour sull'innovazione, di Kerry Brown su "Grand View: the new era of China" , di Plinio Innocenzi sulla ricerca scientifica in Cina e di Daniele Brombal sul...
La flotta d'Amico diventa più grande: tre maxinavi dal Vietnam
NHA TRANG - I palloncini colorati salgono al cielo mentre risuonano, nell'ordine, le note dell'inno di Mameli, dell'Aegukga e del Tien Quan Ca (gli inni nazionali della Repubblica di Corea e del Vietnam): la cerimonia del battesimo della "Cielo Bianco", "Cielo Rosso" e "Cielo di Rotterdam" -
Srm: con la «Via della seta» l'export italiano crescerà del 3% entro il 2020
Quali opportunità offriranno allo sviluppo dei porti e dei traffici marittimi gli investimenti annunciati dalla Cina attraverso la Belt & Road Initiative?Il programma della Cina definito "La Via della Seta", che prevede nell'arco dei prossimi anni di attivare oltre 1.000 miliardi di dollari di
Il gruppo d'Amico riafferma l'impegno sul Giappone e chiede flessibilità ai partner
Due grandi navi di ghiaccio nel salone delle feste del Palace di Tokyo. E' l'annuale reception del gruppo armatoriale d'Amico, con un numero impressionante di partner commerciali giapponesi. Quest'anno l'evento era stato in dubbio per la vicinanza di data con l'anniversario dello tsunami, ma la
Petrolio, le scorte sono in bolla: petroliere in coda ai porti, greggio stipato su navi e treni
Il petrolio non sta ancora riempiendo le piscine, come aveva sarcasticamente previsto Bob Dudley, ceo di Bp. Ma in effetti poco ci manca. Anche se la produzione sta finalmente iniziando a calare, c'è ancora così tanto greggio - e così poco spazio residuo nei normali serbatoi di stoccaggio - che
Si estrae troppo greggio e in mare ritornano le petroliere magazzino
Come nel 2009, si stima che vi siano 100 milioni di barili di greggio e prodotti raffinati custoditi a bordo di petroliere: più di quanti il mondo intero ne
Il gruppo d'Amico amplia la flotta e sfrutta la crescita dei noli Focus sulla riduzione dei costi
Domande & risposte
1-10 di 21 risultati