Ultime notizie

Intermonte

Trust project

  • 04 aprile 2025

    Professione e Mercato

    PedersoliGattai con Retex (FSI) nel delisting di Alkemy

    Retex ha comunicato al mercato di aver superato, congiuntamente alle persone che agiscono di concerto con essa (tra cui Duccio Vitali), la soglia del 90% del capitale sociale di Alkemy, società quotata su Euronext Milan di Borsa Italiana e a capo di un gruppo attivo, sia in Italia che all’estero, nel settore dell’innovazione tecnologica e digitale.

    Finanza

    Giù i titoli petroliferi con il nuovo ribasso del greggio, pesano dazi e Opec+

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - I timori di recessione e di conseguente calo della domanda di energia, uniti all'aumento della produzione da parte dei paesi dell'Opec+, continuano a mettere sotto pressione il prezzo del petrolio. Dopo il tracollo della vigilia i corsi del greggio continuano infatti a

    Dazi: il nuovo 11 Settembre delle Borse

    CONTAINER

    Dazi: il nuovo 11 Settembre delle Borse

    Borse europee ed americane in fortissimo calo dopo i Dazi imposti dall'amministrazione Trump. Valori negativi come per il crollo delle Torri Gemelle. Ne parliamo con Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte e con il corrispondente del Sole 24 Ore a New York, Marco Valsania. Come ogni venerdì, ci diamo appuntamento alla prossima settimana con le previsioni meteo di Mattia Gussoni de IlMeteo.it.

  • 03 aprile 2025
    Dazi, Orsini: Ue risponda compatta, piano straordinario per industria e lavoro

    Economia

    Dazi, Orsini: Ue risponda compatta, piano straordinario per industria e lavoro

    «Trump ha ridefinito i confini del commercio mondiale, confermando che stiamo vivendo un momento straordinario che ha bisogno di decisioni straordinarie La sfida europea è mantenere e aumentare la presenza di industria e lavoratori in Europa». È il commento a caldo del presidente di Confindustria,

  • 02 aprile 2025
    Saipem, i nuovi contratti da 720 milioni di dollari sostengono il titolo a Piazza Affari

    Finanza

    Saipem, i nuovi contratti da 720 milioni di dollari sostengono il titolo a Piazza Affari

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Saipem resiste alle vendite e archivia la seduta in controtendenza a Piazza Affari, con un rialzo dello 0,6% in un listino in flessione dello 0,3%. A sostenere gli acquisti sono i nuovi contratti che il gruppo si è aggiudicato in Medio Oriente e in Guyana per un importo

  • 02 aprile 2025
    I dazi primo step della strategia di Trump: bond a 100 anni per il debito Usa

    24Plus

    24+ I dazi primo step della strategia di Trump: bond a 100 anni per il debito Usa

    Mentre gli investitori si interrogano sull’effettiva portata dei nuovi dazi promossi dall’amministrazione Trump, emerge con chiarezza che le tariffe commerciali non sono il fine, bensì lo strumento di una strategia più profonda e articolata. L’obiettivo non è solo riequilibrare i rapporti

  • 01 aprile 2025
    El.En cede la controllata cinese nel taglio laser

    Finanza

    El.En cede la controllata cinese nel taglio laser

    El.En conferma, come preannunciato, la volontà di disimpegnarsi parzialmente dal mercato cinese del taglio laser industriale, sottoscrivendo l’accordo di cessione di una quota del 59,18% detenuta in Penta Laser Zhejiang (è la capogruppo della business unit cinese dedicata al taglio laser) a Yangtze

    Acquisti su Enav, nel nuovo piano politica dividendi superiore alle stime

    Finanza

    Acquisti su Enav, nel nuovo piano politica dividendi superiore alle stime

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Target del piano industriale migliori delle attese e politica dei dividendi apprezzata dal mercato: Enav festeggia a Piazza Affari con un massimo intraday vicino al top dell'anno a 4,128 euro. La società prevede investimenti per 570 mln euro (114 mln all'anno) mentre i

    Ferrari dribbla i dazi Usa e conferma il trend di crescita

    Finanza

    Ferrari dribbla i dazi Usa e conferma il trend di crescita

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Ferrari sotto la lente all’indomani di una pre-conference call che l’azienda ha tenuto con gli analisti, soprattutto per chiarire il tema dei dazi con i quali si troverà a fare i conti. I titoli salgono, superando di nuovo la soglia dei 400 euro.

    Crescita, inflazione, Borse e titoli di Stato: così Trump spinge l’Europa e affonda gli Usa

    24Plus

    24+ Crescita, inflazione, Borse e titoli di Stato: così Trump spinge l’Europa e affonda gli Usa

    Se il diavolo sta nei dettagli, proprio un piccolo dettaglio emerso giovedì in Borsa dovrebbe far riflettere Donald Trump. Il giorno dopo aver annunciato dazi al 25% su tutte le auto importante negli Stati Uniti, la compagnia automobilistica che ha più sofferto in Borsa al mondo è stata

  • 31 marzo 2025
    Juventus ko su futuro aumento capitale, non basta la prima vittoria di Tudor

    Finanza

    Juventus ko su futuro aumento capitale, non basta la prima vittoria di Tudor

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - La Juventus torna a sorridere in campo dopo l’1-0 ottenuto allo Stadium contro il Genoa, ma la prima vittoria targata Igor Tudor non basta a riportare la serenità tra gli investitori. Così, mentre il FTSE MIB , il principale listino di Milano, è in ribasso di meno di due

    Tim in calo con Poste al 25%, mercato aveva già scontato operazione

    Finanza

    Tim in calo con Poste al 25%, mercato aveva già scontato operazione

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - La scalata ampiamente attesa di Poste Italiane nel capitale tiene ancora sotto i riflettori Telecom Italia a Piazza Affari, dove il titolo della tlc è in calo di oltre un punto e mezzo, mentre le azioni risparmio arretrano del 2,7%, un andamento che non ha stupito gli

    Bialetti vola a top da ottobre 2023, in vista cessione quote e delisting

    Finanza

    Bialetti vola a top da ottobre 2023, in vista cessione quote e delisting

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Vola a Piazza Affari il titolo di Bialetti che, dopo una partenza ritardata, ha iniziato gli scambi in rialzo del 22,31% a 0,286 euro per azione, per poi toccare un massimo di 0,299 euro (+23,55%), livello che non si vedeva da ottobre 2023. A mettere le ali al titolo la

  • 28 marzo 2025
    Banche in rosso, occhi su risiko con UniCredit e Banco Bpm

    Finanza

    Banche in rosso, occhi su risiko con UniCredit e Banco Bpm

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Seduta negativa per le banche a Piazza Affari in linea con le perdite generalizzate dei titoli del settore in Europa (-1,64% l’indice Euro Stoxx di settore). Sul listino milanese Banca Pop Er e Banca Pop Sondr guidano i ribassi, mentre Bbva (-2,6%) è in fondo all’IBEX 35

  • 27 marzo 2025
    Scossa per Mfe e Prosieben (in calo a doppia cifra) dopo l'opa del Biscione

    Finanza

    Scossa per Mfe e Prosieben (in calo a doppia cifra) dopo l'opa del Biscione

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - L’opa di Mfe-Mediaforeurope sulla tedesca Prosiebensat1 Media scuote i titoli in Borsa di entrambe le società. A Francoforte il broadcaster bavarese crolla di oltre l'11% a 5,8 euro, avvicinandosi al prezzo dell’offerta, che secondo le stime è pari a 5,7 euro e

  • 26 marzo 2025
    Pirelli ancora debole in attesa delle mosse di Sinochem

    Finanza

    Pirelli ancora debole in attesa delle mosse di Sinochem

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Pirelli & C nell’occhio del ciclone con il mercato che si interroga sulle mosse del socio cinese Sinochem. I titoli perdono quota da giorni e anche nella seduta odierna a Piazza Affari (FTSE MIB ), nell’attesa del cda della società chiamato ad approvare i conti del 2024.

    Vendite su Prysmian. Il management mette in pausa il dual listing a New York

    Finanza

    Vendite su Prysmian. Il management mette in pausa il dual listing a New York

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Prysmian vira in negativo dopo la decisione del management di mettere in pausa il progetto di dual listing a New York. L'a.d. Massimo Battaini, riferendosi all'operazione sulla texana Channell, ha reso noto che «alla luce di questa importante acquisizione annunciata

  • 25 marzo 2025
    Iren ai massimi da tre anni, mercato apprezza conti 2024 e deal Egea

    Finanza

    Iren ai massimi da tre anni, mercato apprezza conti 2024 e deal Egea

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 mar - Giornata di acquisti suIren che a Piazza Affari sale ai massimi da quasi tre anni, festeggiando i conti del 2024 e la notizia che la società presieduta da Luca Dal Fabbro acquisterà il 47,23% di Egea per arrivare a detenerne il 100%. Entrando nel

  • 24 marzo 2025
    Tim sotto i riflettori, la cessione del 5% da parte di Vivendi riaccende il risiko tlc

    Finanza

    Tim sotto i riflettori, la cessione del 5% da parte di Vivendi riaccende il risiko tlc

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Telecom Italia sotto i riflettori a Piazza Affari, con la cessione di una quota di oltre il 5% da parte di Vivendi che riaccende le speculazioni sul risiko delle tlc. Il titolo intanto si muove in rialzo dopo aver toccato un guadagno del 2,5% a inizio seduta. Nel

  • 20 marzo 2025
    Acquisti su Snam, mercato festeggia conti 2024 sopra attese

    Finanza

    Acquisti su Snam, mercato festeggia conti 2024 sopra attese

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Acquisti su Snam Rete Gas a Piazza Affari dopo che la società guidata Stefano Venier ha presentato i conti del 2024, con un utile di 1,28 mld (+10,4%), cedola di 0,2905 euro (+3%) e investimenti record a 2,9 mld (+31%). Gli analisti apprezzano anche la conferma delle