Inghilterra
Trust project- 31 marzo 2025
Export in crescita per il pecorino ma ora si temono i dazi Usa
Le esportazioni di pecorino romano crescono ma sul trend positivo pesa l’incertezza dei dazi americani. A guardare con attenzione quanto avviene negli Usa è il consorzio per la tutela del Pecorino romano dop. Anche perché la quota di prodotto esportato negli Stati Uniti vale più della metà del
Il Napoli resta in scia
Questa domenica di campionato ha visto l'Atalanta sfilarsi definitivamente dalla corsa scudetto dopo la sconfitta con la Fiorentina e il Napoli tenere ancora il passo dell'Inter che ha battuto l'Udinese. Ne esce male il Milan che, appunto, si arrende ai partenopei in una serata storta dove sbaglia anche un rigore. Ne parliamo con Mister Gianni De Biasi e con il tifoso napoletano Maurizio De Giovanni. Marquez cade nel suo circuito preferito di Austin e lascia la vittoria al compagno di squadra Bagnaia che torna al successo e recupera un po' di fiducia che era mancata nelle prime gare. Commentiamo il Gran Premio delle Americhe con l'ex pilota Loris Reggiani.
- 30 marzo 2025
Perché la meritocrazia piace tanto a chi già “appartiene alla ditta”
Nel vasto e complesso affresco tracciato da Michael Walzer in Spheres of Justice (1983), quello del merito emerge come un principio, intuitivo, semplice e giusto. Ma solo apparentemente. Occorre un po’ di elaborazione, infatti, e la disponibilità a sfuggire alla superficialità del senso comune, per
La variante Parenzo del 28 marzo 2025
La variante Parenzo del 28 marzo 2025
- 26 marzo 2025
Londra dimezza le stime sul Pil ma aumenta le spese per la difesa al 2,5%
LONDRA - Previsioni di crescita dell’economia britannica dimezzate per quest’anno e tagli al welfare e alla spesa pubblica: nessuna sorpresa positiva nella manovra finanziaria di primavera annunciata al Parlamento di Westminster dalla cancelliera dello Scacchiere Rachel Reeves.
In viaggio sulle orme di Johann Strauss, Oscar Wilde e Jane Austen
Nella contea di Fermanagh, accerchiata dai laghi dell’Irlanda del Nord, Enniskillen rende omaggio a Oscar Wilde per il 125esimo anniversario dalla morte. Qui ha sede la Portora Royal School, scuola dell’autore dai 10 ai 17 anni (1864-71), come di Samuel Beckett. La passione per scrittura e
Real estate vulnerabile ai rischi di riciclaggio: Italia tra luci e ombre
Il mondo del real estate presenta ancora molta permeabilità al riciclaggio di denaro, anche - se non soprattutto - nelle giurisdizioni delle economie più evolute. Il rapporto Opacity in Real Estate Ownership che viene presentato questa mattina a Berlino da Transparency International e da
- 25 marzo 2025
Tra le colline della Lunigiana alla scoperta della Pontremoli barocca
Per Pontremoli il Settecento è stato un vero e proprio “secolo d’oro”, caratterizzato da un’evoluzione economica che ha trasforma un vecchio borgo medievale in una piccola capitale del Barocco, vivace centro di commerci e di una nobile corsa artistica tra le famiglie emergenti. Siamo in Lunigiana,
- 24 marzo 2025
Allarme influenza aviaria: morto bambino di 3 anni in Cambogia e primo caso su una pecora in UK
In Cambogia, un bambino di tre anni è morto a causa dell’influenza aviaria A/H5N1. Lo ha reso noto il ministero della Salute del paese asiatico. Dall’inizio dell’anno sono stati registrati tre casi; tutti fatali. Il bambino era giunto in ospedale la scorsa settimana in condizioni critiche: febbre
Pil, imprese, occupazione: ecco l’impatto di ogni euro investito sulla Difesa
In questa fase in cui la Difesa, anche a causa dell’ipotesi ventilata dal presidente Donald Trump di un passo indietro degli Usa. così da lasciare ai 27 paesi Ue il compito di pensare loro stessi alla propria sicurezza, è al centro dei vertici europei e del dibattito politico, non manca chi mette
Difesa si, ma come?
In apertura i commenti di Paolo Mieli ai fatti del giorno.In queste ultime settimane cui si dibatte della costruzione di un difesa comune europea e della necessità di sopperire ad un disimpegno americano nei confronti dell'Ucraina. L'intervista politica di oggi è al ministro della Difesa, Guido Crosetto.
- 23 marzo 2025
Ludovico Einaudi: «Il mio piano è ispirare. Il sogno? Una collaborazione con McCartney»
Suo nonno Luigi fu uno dei padri della nostra Repubblica. Suo padre Giulio ha insegnato a più di una generazione di italiani il piacere della lettura. Ludovico Einaudi come vorrebbe essere ricordato? «Mah… un po’ per aver rivitalizzato il pianoforte, aver contribuito a renderlo uno strumento
- 23 marzo 2025
Lazio: L’itinerio della Regina Camilla e la Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza
Pedaliamo tra le province di Latina e Frosinone lungo l’itinerario ciclabile della leggendaria Regina Camilla dei Volsci, un anello di 185 km che parte da Priverno-Fossanova e tocca antichi borghi come Roccagorga, Maenza, Giuliano di Roma, Castro dei Volsci, Sonnino e poi nei dintorni di Bracciano con una tappa alla Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza, la prima in Italia e in Europa specializzata nella letteratura a pedali, dove si potranno trovare tanti spunti di viaggio. Con Monica Nanetti, autrice insieme a Ilaria Fiorillo di “Ciclovie di Italia” e con il giornalista Marco Pastonesi.
Lazio
Il nostro giro del Lazio parte da Sutri, considerata la porta dell'Etruria, tra i borghi più belli d'Italia. Da qui ci spostiamo a Bassiano, provincia di Latina per andare alla scoperta della grotta di Selvascura. Da Latina a Frosinone il salto è breve e noi lo facciamo per entrare nella riserva del lago di Canterno, da alcuni ritenuto un lago fantasma. Il giro si chiude a Roma, in uno dei luoghi più affascinanti: villa Medici.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaLazio: L’itinerio della Regina Camilla e la Biblioteca della Bicicletta Lucos CozzaA passo liberoLazio: camminando a nord e a sud della Capitale
- 22 marzo 2025
Lavorare nel settore Informatico negli USA
Trecentotrentaduesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Giovanni Severini, Principal Group Manager presso una importante multinazionale informatica americana a Seattle, USA, ci spiega come impostare una carriera a stelle e strisce nel settore dell’innovazione, sulla scorta dei suoi 30 anni di lavoro oltreconfine, che lo hanno portato a vivere e lavorare in 10 Paesi diversi - ospite in onda Francesco Aiello, ingegnere nel settore aerospaziale al lavoro in Germania;- Alessio Romeo, Digital Innovator e HR Startup Inventor, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Eures Italia vi spieghiamo come preparare il vostro curriculum per candidarvi ad un posto di lavoro in Europa.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Primavera
Fenomeno naturale o simbolo universale di rinascita? Questa puntata esplora il legame tra il risveglio della natura e quello interiore, dal ritorno delle rondini alle antiche celebrazioni della fertilità, fino alla "bellezza collaterale" che emerge anche nel dolore. Ospite Caterina Balivo, per un confronto su cambiamento e nuovi inizi.
Puoi accedere anche con