Sex and the City ritorna e la moda si prepara a esserne la nuova protagonista
La storica serie della Hbo lanciò marchi e stili, e la moda la scelse come vetrina alternativa. Diciassette anni dopo l'ultima puntata, e con un mondo e un'industria diversa, ecco cosa potremmo vedere
Brand e nuova vita sui social, sei trend per capire i consumatori
L'accelerazione digitale del 2020 genererà una spinta verso una maggiore consapevolezza del consumatore connesso nel 2021 - Le tendenze di We Are Social
Il giveaway sui social sotto lo scacco delle regole dei concorsi
Il fenomeno tipicamente social dell'erogazione di prodotti in cambio di like ricade, secondo la normativa italiana, sotto la normativa dei concorsi a premio, estremamente complessa. E fioccano le multe
Il gin made in Italy protagonista del mercato nel 2020: le vendite aumentano del 24,8%
Il trend di crescita del gin non sembra conoscere soste.Nel canale off trade l'anno si chiude con un +33,5% in valore
Torna Veganuary: un gennaio senza carne per riflettere sul clima
Sarà un "gennaio vegano"? Dopo il successo dello scorso anno, torna anche in Italia Veganuary, la più grande iniziativa al mondo per sensibilizzare le persone a mangiare meno carne. Veganuary, nome che nasce dall'unione delle parole Vegan e January, è una sfida che invita a provare a mangiare vegetale per un mese. Chi si iscrive al sito www.veganuary.it riceverà per tutto gennaio un'email giornaliera di supporto con indicazioni di ogni tipo: come fare la spesa, ricette semplici, consigli pratici...
Dr. Martens punta sull'Italia. Segreti e progetti di un'icona che celebra 60 anni
A colloquio con Lorenzo Moretti, presidente Emea di Airwair International: la storia e il futuro degli stivali simbolo della perenne rivoluzione, alla prese con la sostenibilità e i nuovi desideri dei consumatori
Meno entrate più risparmi, per gli italiani in pandemia. Cresce la consulenza
A fronte del calo del Pil e dei contraccolpi per le famiglie su salari e stipendi, nell'anno del Covid i risparmi degli italiani sono aumentati di circa il 6 per cento. Contrazione dei consumi a fine precauzionale
Non solo Covid nel 2020 di Twitter: tra sport e voto Usa si parla (anche) di scelta della scuola
I dati sulle conversazioni più gettonate dell'anno: tra i tweet più citati quello di una madre che si interroga sulla scelta del liceo giusto per sua figlia. Cottarelli, Conte e il Quirinale fra i più ritwittati
Dagli affitti alla morality clause per gli influencer: contratti a prova di nuovi imprevisti
Le aziende del fashion stanno rivedendo i vecchi contratti o stipulandone di nuovi con nuove clausole, sempre più specifiche, per tutelarsi su scala internazionale
Se il libro è interattivo. Una Conversazione con Magdalena Barile, Derrick de Kerckhove, Luca Leoni, Marina Massaro, Mariangela Matarozzo, Valentino Megale, Giovanni Verreschi.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
1-10 di 618 risultati