Spese dei clienti anticipate da avvocati e notai: come difendersi dal Fisco
Sono numerosi i professionisti (soprattutto notai e avvocati) che, avendo anticipato per lo svolgimento del loro incarico spese in nome e per conto del cliente, negli ultimi mesi sono stati raggiunti dall'invito degli uffici delle Entrate a produrre la documentazione necessaria a verificare, da un lato, l'effettiva spettanza dell'esclusione delle spese dal concorso alla formazione della base imponibile, e dall'altro, la loro indeducibilità.
Perché la sentenza sull'Imu è importante per il rapporto tra fisco e contribuente
La Corte ha ha dichiarato l'illegittimità dell'indeducibiità dell'imposta per gli immobili strumentali
Per la Consulta l'indeducibilità dell'Imu è incostituzionale
Bocciata l'impossibilità di dedurre l'imposta da Ires/Irpef per il 2012
Flat tax sul fatturato ed altre amenità. E una tassa sul macinato 2.0?
L'autore del post è Stefano Capaccioli, dottore commercialista, fondatore di Coinlex, società di consulenza e network di professionisti sulle criptovalute e soluzioni blockchain, nonché presidente di Assob.it - Per anni abbiamo ascoltato la novella di abbassare le tasse, che in Italia sono troppo alte e che è necessario semplificare il sistema tributario. La stanca novella si scontra con le realtà di un fisco falso amico, traditore, mentitore e fedifrago. Il principio di capacità contributiva...
Controlli fiscali, rischio Cassazione sul termine dei cinque anni
La Corte ha rimesso alle Sezioni Unite la delicata questione sulla decadenza del potere di accertamento in riferimento agli oneri pluriennali.
La verità, vi prego, sull'evasione fiscale!
L'autore del post è Stefano Capaccioli, dottore commercialista, fondatore di Coinlex, società di consulenza e network di professionisti sulle criptovalute e soluzioni blockchain, nonché presidente di Assob.it - Chi nega l'esistenza dell'evasione, è evasore lui stesso (Da il "Malleus Tributarium" di H. Kramer e J. Spranger, 1487). La lotta all'evasione è diventata un mantra, un rito collettivo di epurazione dei mali che attanagliano il paese, vuota litania del "pagare tutti per pagare di meno" ...
Stop alla deduzione degli interessi per mutui su edifici da affittare
Assoimmobiliare e Ance segnalano un importante provvedimento, contenuto nel decreto legislativo approvato dal Consiglio di ministri di attuazione alla direttiva Atad, che cancella la possibilità di dedurre integralmente gli interessi passivi sostenuti dalle società immobiliari per mutui contratti
Pagamenti, tutte le regole sull'uso del contante
Le risposte delle Entrate/2 - L'impatto sull'Ace dei finanziamenti infruttiferi dei soci
L'articolo 5, comma 5, del Dm Ace 3 agosto 2017 stabilisce l'irrilevanza ai fini della base di calcolo dell'agevolazione degli incrementi di patrimonio netto generati dalla contabilizzazione, in capo alla partecipata-debitrice, dei finanziamenti infruttiferi secondo il criterio del costo
Deduzione della locazione finanziaria per i professionisti
I professionisti possono dedurre i canoni di locazione finanziaria relativi all'acquisto di beni immobili strumentali (articolo 54 del Tuir). Per identità di funzione perché non possono dedurre le quote di ammortamento relative all'acquisto di beni immobili strumentali?
1-10 di 483 risultati