Alla Fondazione Ligabue i bastoni del potere in Oceania
Inti Ligabue festeggia i primi cinque anni di attività della Fondazione culturale e scientifica dedicata al padre Giancarlo e presenta i programmi per il prossimo triennio caratterizzati da grandi mostre e importanti partnership con musei internazionali.
Inca, gli ingegneri d'eccezione della grande Strada Reale in mostra al Mudec
Dal 9 febbraio fino al 25 aprile 2021 il museo milanese ospita l'esposizione archeologica intitolata "Qhapaq Ñan. La grande strada inca"
Legno-Arredo-Illuminazione: 2020 con produzione in calo del 9,4%; nel 2021 previsto +5,3%
I dati del settore nel Report di 24 ORE Ricerche e Studi del Gruppo 24 ORE in collaborazione con l'Area Studi Mediobanca. I 5 migliori player italiani: Saviola Holding, Inca Properties (Friul Intagli), Natuzzi, Molteni, Fantoni (Novolegno)
Malattie professionali degli autisti di mezzi pubblici, a Venezia due sentenze
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Venezia ha stabilito che la patologia al rachide degli autisti ACTV (l'azienda veneziana del trasporto pubblico() è di origine professionale. Ci sono due sentenze, ma sono almeno 40 i lavoratori che la Cgil sta seguendo. In particolare il Giudice del Lavoro del Tribunale di Venezia, dottoressa Chiara Coppetta Calzavara, ha accolto nei confronti dell'Inail le domande proposte da due dipendenti di ACTV (sentenza n. 327/2020 e 328/2020) che svolgono, da olt...
La rivoluzione Quechua (no, lo sport non c'entra...)
Non lo sapevamo, ma quello di un brand sportivo molto popolare è pure, in realtà, il nome di una ribellione "gentile" in corso in Perù: nasce dal recupero della lingua dei "vinti", grazie anche ad alcune star musicali a cominciare da Renata Flores
Perù, guida alla scoperta di una delle migliori cucine al mondo
4.500 tipi di patata, 500 di peperoncino, 700 di pesce. Il Paese è da otto anni consecutivi la migliore destinazione gourmet, grazie alla sua biodiversità e alle ricette indigene, rivisitate in fine dining
Camoscio di 400 anni aiuterà gli esperti di mummie dei ghiacci
Un camoscio di 400 anni, restituito dalle nevi della val Aurina a 3.200 metri di quota, in Alto Adige, farà da modello per la ricerca degli esperti di mummie di Eurac Research, a Bolzano, e sarà studiato per migliorare le tecniche di conservazione delle mummie di tutto il mondo. Il ritrovamento dell'animale è avvenuto casualmente: dopo sei ore di cammino, l'escursionista Hermann Oberlechner ha notato la carcassa e guardando attentamente la pelle ha capito di trovarsi di fronte a un ritrovamento ...
Perché il private equity, nella crisi della pandemia, sta vincendo
Selezione settimanale di riflessioni, reportage, analisi sul coronavirus e su come sta cambiando il volto della nostra quotidianità - puntata 4
Le lotte per il monopolio della cura: storia del chinino
Scoperto in Perù dai gesuiti, se lo sono contesi inglesi e olandesi. E' un antipiretico usato come rimedio contro la malaria, la malattia per la quale si usa la clorochina invocata da Trump anche per il coronavirus
Paura della libertà digitale
Capisco poco e niente di economia e finanza, il ché non impedisce al mondo di procedere nel suo accidentato corso ma impedisce a me di capirne aspetti importanti. Sono dunque grato a economisti e bravi giornalisti per avermi dato la possibilità di farmi un'opinione sul MES così come su tante altre questioni. La mia difficoltà è riconducibile da un lato alla mia resistenza ai concetti matematici e dall'altra alla conseguente mia tendenza ad evitarli il ché porta ad un circolo vizioso tale per cui...
1-10 di 104 risultati