- 16 dicembre 2022
Eliminazione obblighi dichiarativi IMU 2019 per anno di imposta 2018
Eliminazione obblighi dichiarativi IMU 2019 per anno di imposta 2018
- 03 novembre 2021
Riscossione, proroga di due anni per le ingiunzioni 2020-21 e di 542 giorni per quelle successive - Le istruzioni dell'Ifel
I chiarimenti della Fondazione a supporto dei Comuni nella comprensione degli articoli 67 e 68 del Dl «Cura Italia»
- 02 novembre 2021
Tributi locali, due anni in più per le vecchie ingiunzioni
Proroga delle notifiche differenziata in base alla scadenza degli atti
Saldo Imu nel crocevia delle scandenze
Conguaglio il 28 febbraio se la delibera è sul sito Mef dopo il 16 dicembre
- 15 giugno 2020
Nuova Imu, come funziona e le criticità dell’acconto con il calcolo bloccato
Si paga metà di quanto versato nel 2019. Secondo il Mef se la situazione è variata il contribuente può scegliere di rideterminare il debito
- 20 febbraio 2020
Casa, dal catasto alla cedolare secca: così potrebbero cambiare le tasse
In vista della riforma fiscale la Commissione bicamerale di vigilanza sull’Anagrafe tributaria fornisce al Governo nuovi spunti per rivedere la tassazione immobiliare
Pagare le tasse in ritardo costerà molto meno: interessi mai così bassi
Calo dallo 0,8% attuale per effetto del decreto Mef pubblicato in «Gazzetta». Resta ancora inattuata la misura unica del saggio per rimborsi e versamenti
- 05 dicembre 2019
Il calcolo di Imu-Tasi: le risposte degli esperti ai dubbi dei lettori
In vista del saldo di dicembre 2019, entro il 16 dicembre 2019, sono tornate ad affluire le e-mail c
Imu 2019: come calcolare e pagare l’imposta
Il 16 dicembre 2019 è l'ultimo giorno per versare il saldo dell'Imu-Tasi: l’adempimento non riguarda la prima casa, a meno che non si tratti di un immobile di pregio
- 17 giugno 2019
IMU 2019: acconto
Adempimento: NB: la scadenza è originariamente fissata al 16/6 (nel 2019 una domenica) e slitta al 17/6.Scade oggi il termine per il pagamento dell'acconto, pari al 50% di quanto dovuto; l'acconto IMU dovrà essere versato per gli immobili diversi dall'abitazione principale (seconde case, beni
IMU 2019: acconto
Adempimento: NB: la scadenza è originariamente fissata al 16/6 (nel 2019 una domenica) e slitta al 17/6.Scade oggi il termine per il pagamento dell'acconto, pari al 50% di quanto dovuto; l'acconto IMU dovrà essere versato per gli immobili diversi dall'abitazione principale (seconde case, beni
- 16 giugno 2019
Chi paga e chi no l’acconto Imu (e con quali aliquote va calcolata l’imposta sulla casa)
Lunedì 17 giugno scade la rata di acconto Imu 2019, ma non per tutti. Nulla deve essere versato se si possiedono fabbricati rurali strumentali, immobili merce, abitazioni principali o quelle assimilate per legge a quella principale (come le abitazioni possedute dai cittadini italiani residenti
- 09 giugno 2019
Imu e Tasi verso l’acconto. Guida ai controlli last minute
Tra una settimana, lunedì 17 giugno, scade il termine per versare l'acconto Imu e Tasi 2019. E non per tutti i proprietari potrà essere un “copia e incolla” del saldo. Per legge, la prima rata si paga in base alle aliquote deliberate dai consigli comunali per l'anno precedente. Ma in diversi casi
- 07 giugno 2019
Imu-Tasi, ecco chi paga e chi no l’acconto di giugno per la prima casa
Anche per il 2019 nulla è dovuto dai possessori di abitazione principale, sia per l’Imu che per la Tasi, a condizione che non si abbia una casa di lusso. La normativa prevede che l’Imu non si applica all’abitazione principale e alle relative pertinenze, a eccezione di quelle di lusso, classificate
- 06 giugno 2019
Imu 2019: come calcolare e pagare l’imposta
Il 17 giugno 2019 è l’ultimo giorno per versare l’acconto dell’Imu: anche quest’anno, come nei precedenti, l’adempimento non riguarda la prima casa, a meno che non si tratti di un immobile di pregio.
Puoi accedere anche con