Ultime notizie

Imprenditori

Trust project

  • 13 aprile 2025

    Economia

    Il Salone del Mobile chiude con 302mila visitatori, record di presenze estere

    Il Salone del Mobile di Milano 2025 chiude con 302.548 visitatori, un numero in linea con l’edizione del 2023, l’ultima con la biennale di Euroluce e quindi confrontabile per affluenza.

    Italia

    Expo 2025: l’Italia presenta le sue eccellenze e il suo futuro al mondo

    La Città ideale del Rinascimento. L’immagine della storia dell’Italia che forse più affascina l’immaginario del mondo: arte e creatività, bellezza e know-how. È questa la vetrina dell’Italia all’Expo 2025 di Osaka, dove sono attesi 30 milioni di visitatori da oggi, 13 aprile, al 13 ottobre. “L’arte

    Rassegna Stampa weekend del 13 aprile 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 13 aprile 2025

    Rassegna Stampa weekend del 13 aprile 2025

  • 12 aprile 2025
    Parità di genere: superare le barriere invisibili nella logistica

    CONTAINER

    Parità di genere: superare le barriere invisibili nella logistica

    “Oltre il tetto di cristallo. Evoluzione professionale delle donne nei settori dell’igiene ambientale e della logistica”, è il titolo dell’evento che ha riunito rappresentanti della committenza e dei sindacati per analizzare il tema del gender gap nel mondo del lavoro e, in particolare, nel settore del trasporto merci e della logistica.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Carlotta Caponi, segretario Generale FAI-Conftrasporto, intervenuta al convegno.In Italia, le aziende stanno promuovendo una serie di azioni per tentare di colmare la disparità di genere del lavoro. Importante in questo senso è l’accordo raggiunto con i sindacati per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Logistica Trasporti merci e Spedizioni che contiene alcune misure rilevanti in tale direzione.

  • 12 aprile 2025
    Un Manager Italiano a Singapore

    CONTAINER

    Un Manager Italiano a Singapore

    Trecentotrentacinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Alessandro Puccio, 37enne manager al lavoro a Singapore, ci spiega come approdare in uno dei principali hub di business del sud-est asiatico per intraprendere una carriera professionale;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” ci spostiamo a Berlino, per approfondire le opportunità di studio e lavoro nella capitale tedesca insieme a Federico Quadrelli, presidente del Comites di Berlino-Brandeburgo.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

  • In Sicilia Cme si aggiudica un appalto Rfi del Passante ferroviario di Palermo

    Notizie Bandi

    In Sicilia Cme si aggiudica un appalto Rfi del Passante ferroviario di Palermo

    Tutti i 16 vincitori della maxi-gara Anas per il consolidamento dei versanti che si affacciano sulle strade della rete

    Quei dazi ingiusti contro l’Italia

    24Plus

    24+ Quei dazi ingiusti contro l’Italia

    L’accusa rivolta dal presidente Donald Trump all’Europa, colpevole di aver “saccheggiato” l’economia degli Stati Uniti per decenni è totalmente infondata. Ancor più surreale è l’idea di accostare le esportazioni del Made in Italy alla perdita di migliaia di posti di lavoro tra gli operai, gli

    Dazi, Orsini: l’Ue tratti unita, Meloni può costruire un ponte con gli Usa

    Italia

    Dazi, Orsini: l’Ue tratti unita, Meloni può costruire un ponte con gli Usa

    L’Ue deve trattare unita con gli Stati Uniti sui dazi e la visita di Giorgia Meloni del 17 aprile prossimo può permettere di costruire un ponte tra Ue e Usa. Lo ha detto il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervenendo al Made in Italy Day. «Dobbiamo costruire un percorso ordinato con

    Mauri (Pd): ransomware minaccia alla sicurezza, sì alle azioni sotto copertura

    Italia

    Mauri (Pd): ransomware minaccia alla sicurezza, sì alle azioni sotto copertura

    Sempre più spesso, le aziende e le piccole e medie imprese finiscono vittime del ransomware, tipo di software malevolo utilizzato dai pirati informatici per “infettare” i data center e i sistemi informatici aziendali rendendoli inutilizzabili fino al pagamento di un riscatto. Il fenomeno, in

    Imprese e competenze per il made in Italy

    Italia

    Imprese e competenze per il made in Italy

    Prende ufficialmente il via l’attività della Fondazione Imprese e Competenze per il Made in Italy, nata con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la cultura d’impresa tra gli studenti e nelle scuole, e favorire l’acquisizione delle competenze richieste dal mondo produttivo.

    La Consulta stoppa il terzo mandato

    CONTAINER

    La Consulta stoppa il terzo mandato

    Con Umberto Brindani, direttore del settimanale Gente e ospite in studio commentiamo la stretta attualità a partire dallo stop della Consulta alla possibilità di un terzo mandato per i governatori. Ne parliamo anche con Roberto Formigoni ex presidente di Regione Lombardia. Le motivazioni della sentenza Turetta dove i giudici definiscono l'assassino di Giulia Cecchettin "non crudele e inesperto" continuano a far discutere. Le esaminiamo insieme a Maria Teresa Manente, avvocata penalista nel direttivo di Differenza Donna.Cosa sono i biscotti Garibaldi citati da Re Carlo in Parlamento. Ci spiega tutto Alberto Grandi, presidente del corso di laurea in Economia e management all'Università di Parma e docente di storia dell'alimentazione.Paola Del Din, l'ultima partigiana a collaborare coi britannici ancora in vita. Alessandro Carlini, giornalista e scrittore ci racconta la sua storia.