Prima casa/ Successione o donazione
In sede di acquisto per successione o donazione, è possibile usufruire delle agevolazioni per la prima casa riguardo alle imposte ipotecarie e catastali (che in tal caso sono dovute in misura fissa, anziché nella misura complessiva del 3% del valore degli immobili). Ovviamente per le agevolazioni
Prima casa ricevuta in eredità? Agevolato anche un nuovo acquisto
Gli sconti applicati sulle imposte dell'appartamento ereditato non impediscono di fruire dei benefici fiscali per comprare un'altra abitazione principale
Federnotai: aliquota unica al 3% sull'acquisto di prima casa
Nel Def più trasparenza e concorrenza per il mercato edilizioFedernotai propone al Governo un passo avanti sulla tassazione immobiliare
Telefisco, tutti i chiarimenti delle Entrate sugli adempimenti 2019
Pubblichiamo online tutte le risposte che l'agenzia delle Entrate ha fornito, in occasione di Telefisco 2019, in replica ai quesiti che sono stati posti sia dagli esperti del Sole 24 Ore sia dai lettori sui temi più caldi che caratterizzeranno gli adempimenti fiscali del 2019. Si tratta di
Assegnazione dei beni d'impresa: come valutare i vantaggi fiscali
La scadenza del 30 settembre per le assegnazioni e cessioni di beni ai soci e per le trasformazioni agevolate in società semplice previste dalla legge di Bilancio 2017 impone a società e consulenti particolare attenzione al rientro dalle ferie. Si tratta di operazioni complesse, con variabili di
Il Codice del terzo settore potenzia gli sgravi
Per comprendere le reali potenzialità delle tutele e dei benefici previsti dalla legge 112/2016 , è possibile riferirsi a un caso pratico.
Dalla firma digitale alla notifica, come verificare se un atto del Fisco è valido
Dalle modalità di notifica di un provvedimento tributario può dipendere la validità dello stesso. In materia la normativa si è sedimentata nel corso del tempo e spesso appare piuttosto complessa. Ecco le cose più importanti da tenere a mente.La sottoscrizione degli atti tributariL'invalidità di un
Un «pacchetto sgravi» da 700 milioni
Dalla cedolare secca anche sulle locazioni commerciali per i negozi di vicinato all'esenzione fiscale sui canoni di locazione abitativa non percepiti. Vorrebbe dire togliere 700 milioni di prelievo fiscale da un settore che "versa" al fisco 50,8 miliardi l'anno; di fatto la sola tassazione
L'abitazione
IL CASOUna società ha acquistato degli immobili abitativi da un privato nel 2010. Dal momento dell'acquisto, tali immobili sono stati concessi in locazione a terzi (senza Iva). Ora si vuole procedere all'estromissione degli immobili dalla sfera di impresa mediante assegnazione degli stessi ai soci.
Guida alla tassazione degli immobili, da venerdì 29 aprile in edicola con il Sole
Il comparto immobiliare è probabilmente il settore più importante a livello nazionale se si tiene conto, naturalmente, di tutto l'indotto che esso crea. Un mondo vastissimo e complesso, anche a livello fiscale: da sempre implementato a strati, è arrivato a contare numerose norme attraverso le quali
1-10 di 71 risultati