Risparmio gestito, boom in Italia. Ma in 10 anni crescono i big esteri
In un decennio il patrimonio gestito in Italia è passato da mille miliardi a oltre 2.400, ma la quota delle società italiane è scesa al 67%. In forte aumento la presenza americana e francese
Altri 50mila insegnanti pronti a cambiare scuola
In scadenza i termini per le domande di mobilità dei docenti: nonostante il blocco quinquennale per i neoassunti e la «ferma» triennale per i titolari di sede negli ultimi tre anni si sono spostati in 177mila
L'interventismo statale in economia? Va ricondotto a una logica europea
E' ragionevole prevedere che il governo Draghi possa ridisegnare il ruolo e la natura dell'intervento dello Stato nell'economia reale, nel rapporto con il mercato e le imprese, rispetto al recente passato.
Vaccini, Magrini: «AstraZeneca è sicuro, senza limiti di età». In Francia andrà solo agli over 55
Magrini ha spiegato che i casi trombotici sono stati 25 su 20 milioni di vaccinazioni
Scuola, l'aumento per i docenti si ferma a 90 euro
Al netto sono attesi 50-55 euro in più in busta paga, più l'effetto-cuneo che ne può pesare fino ad altri 100
Alleanze Pa-privati contro la pandemia occupazionale
Lo Stato non può erogare servizi specialistici sul lavoro: indichi gli standard e aiuti le Regioni deboli
L'addio a regime forfettario e cedolare secca: storia di un tradimento fiscale
Post di Sergio Lombardi, dottore commercialista specializzato nella fiscalità delle attività turistiche e delle travel experience, fondatore di Taxbnb.it e di Safexperience - Il Covid rischia di spazzare via anche il regime forfettario e la cedolare secca, prima introdotti dal Fisco con trionfali previsioni d'incasso e campagne martellanti, oggi rinnegati e combattuti come iniqui privilegi. Negli ultimi mesi, ancora prima del cambio di esecutivo, l'attuale sistema di tassazione dei redditi dell...
Pa, Draghi e Brunetta firmano la riforma: lo smart working nel contratto
Patto Governo-sindacati per il lavoro pubblico. L'intesa sottoscritta dal presidente del Consiglio Mario Draghi, insieme al ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e ai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil
Brunetta: «Sbloccare i concorsi e ripensare la Pa in chiave digitale»
Si lavora a un decretone di accompagnamento del Piano di ripresa, «per riscrivere il futuro del paese»
Il Covid ha ucciso il part time. E per le donne può essere una buona notizia
La nuova flessibilità del lavoro agile, forzatamente sperimentato in pandemia, dà una risposta nuova alla conciliazione famiglia-lavoro
1-10 di 3501 risultati