I gestori del Nordest: «Con la stagione dimezzata, bloccati gli investimenti sugli impianti»
I consorzi ribadiscono le difficoltà di gestire i comprensori sciistici dopo lo stop imposto dal dcpm che ha già fatto perdere il 30% del fatturato. Per questo rimandano gli investimenti strutturali programmati ma non più sostenibili
Dallo sci di fondo al barbiere nel comune vicino, alle ordinanze "fai-da-te": ecco come le regioni si smarcano dalla stretta Covid di Natale
La strategia è quella di individuare dei varchi che consentano di alleggerire la stretta, comunque nel rispetto dei provvedimenti governativi
Nuovo Dpcm: dalle festività alla scuola, cosa si può fare e cosa no fino a metà gennaio
Arrivano le misure per i prossimi giorni, e hanno la forma di una stretta. Divieto di spostarsi da una Regione all'altra se non per lavoro o salute, per raggiungere la residenza o per "necessità", autocertificate, come quella di "assistere un genitore solo". Il divieto di uscire dal proprio Comune il 25 e 26 dicembre
Assosport: «Ristori anche per i produttori di abbigliamento e attrezzi per lo sci»
L'Associazione conta 120 aziende (oltre 300 brand), 9.300 addetti e un fatturato aggregato che sfiora i 5 miliardi (40% del totale 2019 di tutta l'industria italiana dello sport)
Regioni alpine al Governo: aprire gli impianti da sci per ospiti hotel e seconde case
La richiesta è stata sottoscritta dalle regioni Veneto, Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e dalle province autonome di Bolzano e Trento
Decreto Ristori quater: l'attesa dei codici Ateco esclusi
Nel nuovo provvedimento ci saranno gli agenti di commercio ed i professionisti, ma non è chiaro quali altri categorie saranno inserite
Cannoni sparaneve accesi ma la stagione non parte: parlano i gestori
Nell'attesa del via libera all'apertura degli impianti che forse arriverà solo a inizio 2021 i gestori innevano artificialmente le piste e attendono gli aiuti di stato per risanare le perdite: per ogni 10 euro spesi da uno sciatore ne corrispondono 60/70 di indotto turistico
Conte: niente vacanze sulla neve a Natale. E' braccio di ferro tra governo e Regioni
Le regioni giocano d'anticipo e approvano le linee guida: «contributo propositivo» all'esecutivo «per non compromettere la stagione sciistica e per non creare un danno irreversibile all'economia della montagna dei nostri territori». Il ministro Boccia: oggi non ci sono condizioni aprire le piste. Ghezzi (Anef): perdita di fatturato dal 50 al 70 per cento
Impianti di risalita, con chiusure a dicembre in fumo due terzi del fatturato
Secondo Valeria Ghezzi, presidente Anef, la chiusura da Natale all'Epifania fa crollare il fatturato del 70%. Business sostenibile con la riduzione di portata fino al 50%
Dagli skipass alle funivie, le regole per sciare nelle tre fasce regionali
Il documento sarà portato in Conferenza delle Regioni lunedì 23 per essere poi sottoposto al Governo e al Cts
1-10 di 101 risultati