Quando in villeggiatura andavano solo i nobili
Le Alpi non erano ancora deturpate dagli impianti di risalita.
Il decreto Sostegni in sintesi/Indennizzi fino a 150mila euro
L'aiuto va da un minimo di mille euro (2mila per le società) a un massimo di 150mila. Il meccanismo degli indennizzi viene articolato in cinque fasce: 60% per i fatturati fino a 100mila euro, 50% per la fascia 100mila-400mila, 40% per quella 400mila-un milione, 30% fra 1 milione e 5 milioni e 20%
Partite Iva, entro la fine di aprile pioggia di tasse per 6,8 miliardi
Tra Iva , ritenute, imposte sui redditi, acconti e contributi è l'arretrato da pagare all'erario per effetto delle sospensioni dei 5 decreti anti crisi secondo l'Osservatorio conti pubblici
Coronavirus, piste da sci chiuse: scattano le richieste di rimborso delle prenotazioni
Sul sito di Assoutenti il form da compilare per presentare richiesta a strutture ed esercenti
Nell'anno orribile dello sci l'alpinismo raddoppia (e lo scarpone si ricicla)
Una intera stagione sciistica cancellata, proprio in un anno più che generoso in termini di neve, abbondante come non si vedeva da tempo. La montagna e il suo turismo - ma non solo - è stata colpita duramente dall'epidemia, e con lei un intero settore, quello della produzione di articoli per lo sport, che nel Trevigiano vede uno dei suoi poli principali. «Ci preoccupa l'onda lunga della situazione causata dalla chiusura degli impianti, arrivata quando i negozi avevano già in casa le attrezzatur...
In Veneto riparte lo sci: impianti al 30% e misure rigorose anti contagio
** questo post è superato dalla nuova chiusura decisa a livello nazionale ** Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato oggi 13 febbraio l'ordinanza che regolamenta l'apertura degli impianti e delle piste da sci. L'ordinanza dà attuazione alle linee guida nazionali fissando nel 30 per cento il numero massimo di posti disponibili sugli impianti più altre norme comportamentali. "Questo provvedimento - sottolinea il presidente - arriva mentre il virus è ancora tra noi e l'...
L'onda lunga della pandemia, la montagna gioca il piano b
Una intera stagione sciistica cancellata, proprio in un anno più che generoso in termini di neve, abbondante come non si vedeva da tempo. La montagna e il suo turismo - ma non solo - è stata colpita duramente dall'epidemia, e con lei un intero settore, quello della produzione di articoli per lo
Sci, ripartenza rinviata al 5 marzo. Dalla Lombardia al Piemonte sospesa l'apertura degli impianti
Con un provvedimento del Ministero della Salute bloccata a meno di dieci ore l'apertura già decisa in Lombardia e Piemonte. Gli impiantisti. ANEF chiedono al Governo l'applicazione immediata degli indennizzi. Resta il divieto di spostamento tra le regioni gialle
La montagna rialza la testa: via a #Cortina2021, una dote da 100 milioni
Si accendono i riflettori sul più grande evento sportivo dell'era Covid: i Mondiali di Sci di Cortina 2021 (rinviati una volta per l'epidemia). Un evento a porte chiuse e in sicurezza e con tutti gli accorgimenti raccomandati per prevenire il contagio: "Una kermesse che punta a diventare il simbolo della ripartenza della montagna veneta, ma anche dello sci dopo il via libera del Cts (il Comitato tecnico scientifico, ndr), e dimostrerà, al contempo, la capacità del sistema-Paese di mettere ins...
Mondiali a Cortina, ciaspolate e relax. Riparte la montagna, a piccoli passi
Per gli albergatori che hanno deciso di riaprire la sfida è ricordare che una vacanza sulla neve non è solo piste da sci
1-10 di 162 risultati