immagine
Trust project- 01 aprile 2025
Radiazioni: con l’Intelligenza artificiale l’uso diventa più sicuro ed efficace
La fisica medica garantisce l’uso sicuro ed efficace delle radiazioni in medicina, occupandosi di radiologia, radioterapia, medicina nucleare e radioprotezione per pazienti e operatori sanitari. Oggi questo ruolo di garanzia della sicurezza si sta estendendo naturalmente anche ai sistemi che
La strega: colei che non si fa incantare
Lucie è una strega dalle armi spuntate. Quando le riesce, vede qualche immagine del futuro, o del presente. Raramente le basta per capirci qualcosa e non sa fare alcun sortilegio di sorta. Sua madre è invece una strega potentissima, tuttavia non crede nei suoi poteri: la ripugnano, ne ha forse
- 01 aprile 2025
Intelligenza artificiale e mammografie insieme svelano il rischio di infarto nelle donne
Svelare il rischio d’infarto durante una mammografia di screening grazie all’Intelligenza Artificiale. Potrebbe essere questo il futuro della prevenzione cardiovascolare al femminile. Come? Valutando accumuli di calcio nelle arterie all’interno del tessuto della mammella, considerando questi vasi
Così l’Ia cambia le auto e la loro gestione
Migliorare l’efficienza, pianificare la manutenzione, valutare la sicurezza dei veicoli e identificare percorsi ottimali: queste le priorità su cui i fleet manager hanno investito negli ultimi anni, integrando telematica e tecnologia avanzata. Oggi, l’Intelligenza artificiale (Ia) spinge oltre
Apple Intelligence è arrivata in Italia: ecco come cambia l’iPhone
Apple Intelligence è arrivata in Italia. Ci sono voluti quasi 10 mesi (era stata presentata nel corso dell’ultima WWDC di Apple, a giugno 2024), ma ora l’intelligenza artificiale made in Cupertino parla in Italiano. Ed è un punto di svolta per i possessori di device Apple (iPhone, ma non solo).
Meta AI sta progressivamente invadendo WhatsApp e Instagram: come funziona l’Ai per tutti
Meta AI arriva anche in Italia e nell’Unione Europea. Si integra nelle piattaforme più popolari come WhatsApp, Facebook e Instagram. Ed è un passo rilevante verso la diffusione dell’AI anche nelle mani dei non esperti e non appassionati di tecnologia.
Il funerale più divertente di sempre
Se volete scoprire come ridere a crepapelle durante il funerale di un vostro caro, ascoltate la storia di Alberto che - durante l'ultimo saluto al padre - ha difficilmente potuto trattenere le risate per una serie di avvenimenti buffi e imprevisti che si sono susseguiti. E poi la storia scritta da David Sedaris, un autore americano, che - a proposito della morte del padre - ha scritto un pezzo che si intitola: "Non credo che la bara potesse essere più brutta". PlaylistErrore romantico - I CamillasSorriso (Milano Dateo) - CalcuttaAt Your Funeral - Saves The DayFuneral - Phoebe Bridgers Death With Dignity - Sufjan Stevens The Funeral Party - The Cure
I guai giudiziari di Marine Le Pen e le ripercussioni politiche
Marine Le Pen condannata a 4 anni di carcere e all'ineleggibilità per appropriazione indebita di fondi europei. Il commento e la spiegazione delle conseguenze sul piano politico è di Jean Pierre Darnis, professore di storia delle relazioni italo-francesi all'Università di Nizza.Benevento, gli esorcisti attaccano Mastella per il Festival delle Streghe. Ne parliamo con il protagonista nonché sindaco della città.Corsa alle reliquie del giovane Carlo Acutis in vista della sua santificazione. Cerchiamo di capire il perché dell' enorme interesse, anche a livello internazionale, intorno alla figura di questo ragazzo con Cesare Poppi, professore di Antropologia sociale.
Ankara vuole la Luna (ma anche l’Africa non scherza)
Le ambizioni spaziali della Turchia non sono più un segreto e rappresentano una strategia che punta a estendere il peso politico di Ankara. I piani di realizzazione di uno spazioporto in Somalia confermano come, dallo spazio, il governo di Recep Tayyip Erdoğan punti a consolidare la propria influenza sul continente africano. Che a sua volta non sta a guardare, ma è deciso a proiettarsi fra le stelle. Giampaolo Musumeci ed Emilio Cozzi provano a capire quanto e se i piani extraterrestri di Turchia e Africa siano velleitari o, al contrario, annuncino un attore globale via via più rilevante.
Boom di italiani all'estero
Prosegue senza sosta l'emigrazione, spesso qualificata, di giovani all'estero.Secondo i dati dell'Istat nel 2024 sono stati 156mila i cittadini italiani espatriati con un incremento rispetto all'anno prima del 36,5%.Ne parliamo con Maria Anghileri, presidente giovani Confindustria e vicepresidente di Confindustria e Sergio Nava che da anni prima in Giovani Talenti ed ora con Generazioni Mobili si occupa degli expat.
Tumore, cuore e neonati: l’algoritmo che cambia la vita
Lo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale nel campo della salute è fra i più attivi nel mondo e in Italia ci sono diversi gruppi di ricerca che hanno ottenuto risultati importanti.
Puoi accedere anche con