Il Vaticano, lo Ior in un giallo che sembra cronaca
Nel libro è questo il nodo che divide il prete Alessio Macchia dall'imam di un quartiere periferico di Roma, prima che entrambi trovino un terreno di intesa comune, del tutto inaspettato.
La svolta a destra di Emmanuel Macron
Dopo aver annunciato norme molto invasive verso il culto islamico, il governo francese fa approvare norme contro la diffusione di video sulle operazioni di polizia
Cosa c'è dietro la mossa di Kurz che vuole introdurre il reato di islam politico?
Dopo il terribile attacco terroristico di stampo islamista al centro di Vienna l'ultima sera prima del lockdown, l'Austria rafforza le sue misure antiterrorismo così come ha fatto la Francia di Emmanuel Macron dopo l'attacco sanguinario nella cattedrale cattolica di Nizza a soli 40 km dal confine italiano di Ventimiglia. Vienna ha deciso di istituire "il reato di 'islam politico', per poter procedere contro coloro che non sono terroristi, ma che creano loro terreno fertile", ha annunciato su Tw...
Vienna, l'Isis rivendica l'attentato. 4 morti e 22 feriti
I primi spari sono stati esplosi verso le 20 del 2 novembre nella Seitenstettengasse, nei pressi della sinagoga, gli altri durante la fuga degli attentatori. Arrestate 5 persone
Così Erdogan guida la rivolta dell'Islam contro la Francia
Il presidente turco invita il capo di stato francese a consultare uno psichiatra per le sue iniziative contro il separatismo islamico, che prevedono anche di respingere imam e predicatori inviati dai governi di Turchia, Marocco e Tunisia
Papa, la nuova enciclica sulla fratellanza: dalla pandemia ci si salva insieme
Le precedenti sono Lumen Fidei del 2013 (assieme a Benedetto) e Laudato Sì del 2015.
La saga Air Italy, dai fasti dell'Aga Khan al fallimento
La compagnia è stata fondata nel 1963 in Costa Smeralda. Si è sviluppata con un patto di non concorrenza con Alitalia. Ha avuto diversi soci di minoranza, da Agnelli a Gentile, l'ultimo, il Qatar, con un piano faraonico mai realizzato
Iran, elezioni nel segno dei conservatori e del coronavirus
Nessuno dubita del risultato. L'undicesima elezione parlamentare nella storia della Repubblica islamica sembra un voto a senso unico. Per i conservatori
L'arte come arma di protesta
Da Roma a Bristol passando da Theran, Hong Kong, Beirut e Santiago: sui muri stencil e murales raccontano la lotta per la libertà e l'uguaglianza
Crisi Iran, il ruolo della Santa Sede e i rapporti con la Siria e gli sciiti
La diplomazia vaticana, ufficiale e non - si pensi a tutti gli incontri promossi dalla Comunità di Sant'Egidio - è sempre stata molto attenta al mondo sciita
1-10 di 770 risultati