Ilva, il Tribunale di Taranto ordina la chiusura dell'altoforno 2
Il giudice ribalta la decisione della Procura che aveva accordato una proroga per consentire l'attività produttiva del sito siderurgico pugliese. La società in amministrazione controllata impugnerà al Riesame
Gualtieri: lavoriamo a protocollo per calo commissioni
Il ministro dell'Economia in audizione sul dl fisco collegato alla manovra ha ricordato che per gli esercenti dal primo luglio ci sarà anche un credito d'imposta «per attenuare i costi sostenuti a fronte dei pagamenti elettronici». Gualtieri ha parlato di «tre miliardi da evasione, stima prudente»
Dl fisco, Confindustria: su evasione servono risposte meditate, no demagogiche
Il Direttore generale Panucci: il contrasto dell'evasione fiscale «necessita di strumenti vari e sofisticati» e dovrebbe «sempre partire dai lavori analitici già a disposizione del Governo». Non tenerne conto «rischia di generare soluzioni inutili, ispirate più da ragioni di gettito e dalla volontà di fornire risposte semplici e demagogiche, anziché dalla volontà di mettere in atto» un contrasto «reale e serio»
ArcelorMittal restituisce l'Ilva allo Stato italiano. Colpa di "scudo", interventi magistratura e crisi acciaio
Su Taranto esplode la bomba. ArcelorMittal restituisce l'Ilva allo Stato italiano. A un anno dall'arrivo a Taranto, il gruppo ha notificato ai commissari e ai sindacati la volontà di ritirarsi
ArcelorMittal condannata per comportamento antisindacale
Ricorso Ilva: sarà il Tar del Lazio a decidere
Sarà il Tar del Lazio e non quello di Lecce a giudicare se sia ammissibile il ricorso con cui Regione Puglia e Comune di Taranto hanno impugnato il Dpcm (Decreto presidente consiglio dei ministri) che ha approvato il nuovo piano ambientale dell'Ilva. Lo ha deciso oggi il Tar di Lecce a cui i due
Ilva, scontro tra Governo e Am
Una proposta «irricevibile», perchè «non rispetta gli impegni assunti su salario e inquadramento dei lavoratori». Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, ieri ha fermato sul nascere l'avvio delle trattative con la compagine composta da ArcelorMittal (all'85%) e Marcegaglia (15%), che
L'Ilva riparte da 4mila esuberi. Lunedì sciopero. De Vincenti: non ci saranno licenziamenti
Sono 9.930 i dipendenti del gruppo Ilva che la cordata Am Investco intende impiegare per il rilancio del gruppo siderurgico. La cifra è indicata in unalettera che la nuova proprietà ha inviato ai sindacati in vista dell'incontro di lunedì prossimo al Mise. «Le suddette allocazioni - si legge nella
Sequestro di centrali, impianti Ilva e mezzo miliardo a Enel
Due sequestri che fanno rumore: a Cerano di Tuturano (Brindisi) la centrale termoelettrica dell'Enel e a Taranto lo stabilimento Cementir, oltre ad alcuni compendi aziendali dell'Ilva. Per la precisione i parchi loppa d'altoforno, nastri trasportatori e tramogge.Non solo. Per Enel produzione spa è
Decreto sud, domani via libera in commissione e approdo in Aula
E' previsto martedì 25 luglio il via libera in commissione Finanze al decreto sud. Con passaggio in Aula nella stessa giornata (probabile il ricorso del governo al voto di fiducia). Poi il passaggio alla Camera. Il provvedimento, che scade il 19 agosto, arriverà all'esame dell'Assemblea della Camera
1-10 di 59 risultati