Allungo di Iliad a Parigi su buy back, ricavi e aumento dividendo
Iliad in ascesa alla Borsa di Parigi sulla scia di una serie di annunci, a cominciare da un'operazione di buy back da 1,4 miliardi di euro, al prezzo di 120 euro che rappresenta un premio del 38% rispetto alla quotazione media della società degli ultimi tre mesi. Il titolo in mattinata segna un
Vodafone, ricavi su ma c'è la perdita di 1,9 miliardi. Iliad: buy back da 1,4 miliardi
Complessivamente il fatturato è cresciuto dello 0,4% a 21,9 miliardi. Sulla perdita pesa principalmente una causa legale in India che ha coinvolto Vodafone Idea.
Piazza Affari svetta in Europa a top da maggio 2018. Madrid giù con nuovo governo
Le Borse europee hanno chiuso in territorio positivo una seduta tonica. Bene anche Wall Street, con l'S&P che aggiorna i massimi in attesa di notizie sulle trattative Usa-Cina e del discorso di Trump. Spread BTp-Bund chiude in calo a 155 punti base. A Piazza Affari, che da inizio anno segna un +29,8%, bene banche e titoli del risparmio, Mediobanca passa il test di mercato
Iliad, Tim, Wind,Tre e Vodafone: riparte la sfida tariffe. Ecco tutte le offerte
Grande ondata di sconti tra gli operatori della telefonia. Iliad fa ancora paura agli operatori mobili italiani. Anche se un po' meno dell'anno scorso
Editoria in manovra tra gelata dei ricavi e pressing digitale
Il fatturato globale dei giornali è in calo e il 2019 vedrà il sorpasso dei social sulla raccolta pubblicitaria. La risposta è il consolidamento: nel 2019 già 114 transazioni in Europa nel settore media per 13,5 miliardi
L'Italia apripista della sfida 5G con l'incognita della redditività
Dopo la gara delle frequenze la sperimentazione e le prime offerte commerciali, nel 2020 l'avvio vero della partita tra le compagnie
Libra, Facebook sempre più in difficoltà: la criptovaluta non sarà pronta per il 2020
Facebook aveva indicato che la criptovaluta sarebbe stata operativa per il 2020, ma fin dal suo lancio il progetto aveva incontrato la dura opposizione di esponenti politici e autorità finanziarie in tutto il mondo
Gedi vola, la bagarre di famiglia infiamma i prezzi
Il mercato si interroga sul futuro della società: secondo indiscrezioni Cattaneo, l'ex numero uno di Tim, starebbe guardando al dossier, come rivelato anche da Carlo De Benedetti che venerdì a sorpresa ha lanciato un'offerta sul 29,9% del capitale. La proposta è stata rispedita al mittente dalla Cir guidata dal figlio Rodolfo De Benedetti
Cir respinge l'offerta di Carlo De Benedetti per Gedi. Ad aprile si era fatto avanti Cattaneo con Peninsula
Il mercato e le minoranze della finanziaria oggetto dell'operazione non gradiscono un'offerta senza premio rispetto al prezzo di mercato. Il figlio Rodolfo: «Profondamente amareggiato e sconcertato»
Cresce il costo di servizi e bollette anche senza la mina dell'Iva
Da inizio 2019, sulla base di un paniere di sette voci significative, la spesa media cresce del 4,29% per la famiglia con figli, pari a un'incidenza di 267 euro. Rincari che per i consumi medi delle coppie sfiorano l'8% e valgono il 4% per i single
1-10 di 249 risultati