Ilaria Vesentini è corrispondente per l’Emilia-Romagna del quotidiano Il Sole-24 Ore, testata per cui lavora dal 2001 dopo
alcune esperienze giovanili nel giornalismo tra web, agenzia di stampa e radio e salvo un parentesi tra il 2014 e il 2015
nella multinazionale bolognese di business&credit information CRIF come responsabile per lo sviluppo dell’area di ricerca
industriale. Laureata con lode in Economia aziendale all’Università Bocconi di Milano con una tesi sulla sostenibilità della
musica lirica, ha seguito il master biennale dell’Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino ed è giornalista professionista
dal 2000. Ha pubblicato nel 2017 con alcuni economisti il libro edito dal Mulino sul distretto biomedicale di Mirandola “Dal
garage al distretto”. Dal 2011 al 2017 è stato membro della giuria internazionale selezionatrice del Festival Corti da Sogni
di Ravenna (cortometraggi) e tra 2012 e 2013 ha curato sceneggiatura, regia e speakeraggio di due video-reportage sulla ricostruzione
post sisma nel cratere emiliano. Ama i numeri e la loro interpretazione, la musica, lo sport e... raccontare le aziende di
ogni dimensione, perché sono la linfa vitale del sistema-Italia e un bacino inesauribile di storie straordinarie di ingegno
e tenacia dell’uomo.
Luogo: Bologna
Lingue parlate: italiano, inglese e tedesco
Argomenti: economia industriale, distretti, filiere