Governo Draghi: politica, imprese, think tank, ecco gli incarichi esterni della squadra tecnica di governo
Cingolani, già direttore scientifico dell'Istituto italiano di tecnologia (Iit), è nel comitato scientifico della Fondazione Leonardo, il think tank della Leonardo Finmeccanica Spa, società detenuta a maggioranza dal ministero dell'Economia.
Chi è Roberto Cingolani, il fisico nuovo ministro per la Transizione ecologica
Sportivo a livello agonistico e fisico dal valore riconosciuto dal numero delle citazioni ai suoi lavori, crede nella sana competizione per arrivare alla conoscenza, nel rispetto delle regole, accetta i dubbi sulle ipotesi e ha fiducia nei dati
Robot e cybersicurezza, nuovo polo al Kilometro Rosso
Le idee non vanno mai in lockdown. Sarà forse per questo che il Kilometro Rosso, a pochi passi dall'uscita di Dalmine della A4, in provincia di Bergamo, un luogo fisico nato per fare circolare idee tra le persone, in questi mesi non si è trasformato in una cattedrale nel deserto del Covid. I
Accordo tra Iit e Università di Genova per nuovi progetti sull'intelligenza artificiale
L'obiettivo è rendere Genova, dove già lavora l'unità italiana di Ellis (European laboratory for learning and intelligent systems), un hub del settore per attirare ricercatori e studenti dall'Italia e dall'estero
L'aperitivo è social? La box con le bollicine la ordini su Instagram
D'accordo, siamo in via di ripartenza. Tutto sta riaprendo e saranno a breve possibili aperitivi "in presenza" al bar. Ma solo prima di pranzo, perché comunque alle 18 scatta la chiusura. Quindi gli aperitivi serali restano rigorosamente in casa o al massimo - come alcuni hanno sperimentato - "di pianerottolo". Bisogna fare di necessità virtù e riderci sopra. Le aziende cercano di rispondere con iniziative ad hoc. Rocca dei Forti, ad esempio, ha creato due "Social Box" per le sue bollicine. Dis...
Italia al top nel «produrre» cervelli in Europa (ma continuano a fuggire)
Su 327 studiosi premiati con un «Consolidator grant» dell'Erc i nostri connazionali sono 47. Ma solo 17 scelgono il nostro paese. A Iit e Bocconi 2 riconoscimenti a testa
Coop Liguria finanzia una ricerca Iit per telecamere intelligenti anti-intrusione
La tecnologia sviluppata per individuare assembramenti in chiave anti Covid nei supermercati potrà essere applicata anche contro gli accessi non autorizzati
L'elettronica stampabile di Fleep Technologies chiude seed round da 900mila euro
Nello spinoff dell'Iit attiva nell'elettronica basata su polimeri riciclabili entra Eureka Ventures Sgr
Oltre la stampa 3D: con tempo e «intelligenza» arriva il 5D italiano
Il progetto, coordinato dall'Iit di Pontedera a cui collaborano Cnr e Stm, punta a espandere la produzione di Mems
Task force per accedere ai finanziamenti
La rete Ellis è un mezzo efficace per incrementare la collaborazione tra università e centri per la ricerca applicata come Iit e rendere più facili gli accessi ai finanziamenti. A spiegarlo è Lorenzo Rosasco, vicedirettore dell'unità Ellis di Genova e coordinatore del centro di machine learning
1-10 di 349 risultati