Due milioni di auto prodotte in meno per la carenza di semiconduttori
E' l'allarme del ceo di Stm, Chery. Gm, Ford e Nissan costrette a fermare gli stabilimenti a causa dei magazzini vuoti.
Gran Bretagna, con il terzo lockdown economia al tappeto: mercato auto indietro di 50 anni
Nel mese di gennaio sono state vendute 90.249 auto, il livello più basso dal 1970 e in netto calo rispetto alle 150mila del gennaio 2020, poco prima dell'arrivo del coronavirus in Europa
Giappone, l'indice Pmi della manifattura torna negativo in gennaio
E' scivolato sotto quota 50, una soglia simbolica che rileva la crisi delle imprese in questa stagione pandemica
Seduta di acquisti in Borsa con occhi su GameStop e argento, a Milano (+1,2%) strappa Atlantia
Il mercato attende il piano da 1.900 miliardi proposto da Biden ma non smette di monitorare l'andamento della pandemia e le campagne vaccinali. Al centro dell'attenzione la "retail mania": dopo GameStop nel mirino c'è l'argento, ai massimi da 8 anni. Euro in calo a 1,20 dollari, spread giù a 112 punti
Così la crisi dei container contagia l'Europa e colpisce le imprese
Negli ultimi due mesi il costo dei trasporti marittimi dall'Asia si è impennato soprattutto sulle rotte verso il Vecchio Continente. Ci sono anche forti ritardi sulle consegne e le aziende faticano a procurarsi semilavorati e materie prime
Tutti contro Toyoda. Quale sarà il target dell'auto elettrica?
Le recenti dichiarazioni sull'auto elettrica dell'amministratore delegato della Toyota, Akio Toyoda, hanno diviso in due il mondo dell'auto e non solo. Secondo Toyoda la completa conversione all'elettrico potrebbe costare centinaia di miliardi di dollari con il risultato di produrre automobili difficilmente accessibili economicamente. Lo scorso dicembre il Giappone ha dichiarato che dal 2035 non verranno più vendute auto a benzina e diesel. Verrà consentita invece la vendita di quelle ibride ed ...
Raffinerie travolte da Covid e concorrenza: a farci il pieno saranno arabi e cinesi
Una ventina di impianti in Europa e negli Usa hanno annunciato la chiusura negli ultimi mesi e altri sono a rischio, mentre nuove mega-raffinerie in Asia e nei Paesi del Golfo Persico si preparano all'assalto dei mercati occidentali
Borse, i quattro settori che ci faranno guadagnare nel prossimo decennio
Secondo Ubs fino al 2030 i listini saranno dominati dalle tecnologie che abilitano grandi trasformazioni per finanza, sanità, ambiente e comunicazioni
Wall Street torna in area record, Milano strappa un finale in rialzo (+0,16%) grazie a Leonardo
Sul fronte dei vaccini anti-Covid la situazione è in rapida evoluzione ma sui mercati resta la cautela per una ripresa economica che procede a passo lento. Euro sale a 1,21 dollari, spread in area 115 punti
Dicembre parte bene con Wall Street da record. Euro a 1,2 dollari, top da 2018. Unicredit, -8% dopo strappo Mustier
Il balzo dell'industria in Cina favorisce l'ottimismo, dopo il rally di novembre. I mercati puntano ancora sul vaccino. La moneta unica ai massimi dal 2018 sul biglietto verde americano
1-10 di 137 risultati