- 29 marzo 2025
L’eleganza del tratto al Salon du Dessin di Parigi
Giunta alla sua 33ª edizione, la fiera dedicata alle opere di disegno dal XV al XX secolo ha luogo a Parigi dal 25 al 31 marzo, nella elegante cornice del Palais Brongniart già sede della Bourse. Il Salon du Dessin si colloca appena dopo Tefaf Maastricht e a pochi giorni da Art Paris; diverse
- 23 dicembre 2022
Nell’universo dei Parisi tra ceramiche, vetri e una complice bellezza
La mostra è allestita alla Pinacoteca di Como dal 22 dicembre al 28 maggio 2023
- 22 aprile 2021
Design, fotografia, arte: lo shopping d'autore e gli appuntamenti da non perdere
Fra documentari pluripremiati e textile art, il contemporaneo italiano ha tante sfumature che vale la pena di esplorare. Tutte ad ampio spettro.
- 31 agosto 2020
È caccia ai pezzi unici, da Ponti a Bellini
Design storico. Aumenta la richiesta di oggetti originali dei maestri. Dopo gli anni 50-60, l'onda dei 70-80
- 22 marzo 2020
Il collezionismo non si ferma, a Lecce apre Palazzo Luce
In pieno centro storico, l’edificio trecentesco ospiterà sette suite con la collezione d'arte e design di Anna Maria Enselmi. Inaugurazione in estate
- 07 febbraio 2020
Galleria Vik, un rifugio d’arte contemporanea con vista su Milano
Fra opere di Rodin e Schifano, il primo progetto europeo di Alexander e Carrie Vik punta su servizi innovativi come trattamenti in stanza e le tisane su misura firmate da un’erborista
- 16 ottobre 2019
La biblioteca è la nuova piazza con musica, eventi e giochi per bambini
Non solo libri e ricerca, ma sempre più spazi per l’aggregazione sociale: i casi in Italia e all’estero diventati un riferimento per la comunità urbana
- 19 giugno 2019
Collezionisti a caccia tra i pezzi più rari dei grandi maestri
Due dei pezzi del Portaluppi, il tavolo e il cabinet provenienti da una dimora privata, sono stati venduti il primo giorno. Protagonisti dell’installazione “Piero!”, l’omaggio all’architetto milanese reso dalla Dimoregallery di Emiliano Salci e Britt Moran – al debutto nella fiera Design
- 18 gennaio 2019
Design: sugli scudi vetri, luci e ceramiche
Non sono mancate diverse aste di arte decorativa del XIX secolo e di Design a chiusura del semestre autunnale in Italia. Sono vendite che attirano l'attenzione internazionale, comunque aumenta la percentuale di compratori italiani. Particolarmente ambite le opere provenienti da un'unica prestigiosa
- 09 luglio 2018
Tutti a caccia di pezzi di design nelle aste italiane
Il mercato del Design è oggi ormai maturo in Italia acquisendo una sua specifica autonomia, come avviene già da molti anni sulle principali piazze internazionali. In occasione delle aste nazionali nel settore che si sono tenute tra maggio e giugno, Luigi e Luciano Bosa, esperti di Design della Casa
- 14 marzo 2018
I vetri di Murano in cima ai desideri e alle quotazioni d’asta
Gli arredi italiani di design del XX secolo e i magici vetri di Murano sono ormai oggetti di collezionismo ambiti in tutto il mondo, in particolare in Europa (Parigi in testa) e negli States. In Italia, a fianco delle case ormai da anni leader nel settore, come Boetto, Cambi, Capitolium Art, Il
- 22 gennaio 2018
Nel 2017 le vendite di Christie's, Sotheby's e Phillips segnano +25%
La fascia alta del mercato dell'arte nel 2017 è cresciuta a ritmi sostenuti, come dimostrano i risultati delle tre grandi case d'aste internazionali, Christie's,Sotheby's e Phillips, messi a confronto dall'istituto di ricerca ingleseArtTactic. Tutte e tre hanno registrato un incremento a due cifre
- 01 gennaio 2018
Design, premiati gli autori italiani e l'art Decò
Ultime aste dell'anno anche nel settore del Design concentratesi negli ultimi giorni di novembre e nelle prime tre settimane di dicembre. Stabile a livelli alti il design italiano delle grandi firme, con particolare attenzione all'illuminazione decorativa di Stilnovo e per gli specchi
- 17 marzo 2017
Design da scoprire
Si apre positivamente il mercato del design e del modernariato in Italia nel 2017 per due case d'asta, Il Pontedi Milano eCambi di Genova / Milano. Intanto Parigi si è confermata la capitale mondiale del design con l'asta, il 6 marzo da Christie's, che ha disperso una collezione di opere di Diego
- 07 gennaio 2017
In asta il design italiano batte le stime
Il 2016 si chiude a dicembre, per il mercato delle aste nazionali, con un’ottima performance del Design Italiano del XX secolo, settore ormai ambito anche dal collezionismo internazionale. Gilberto Baracco, responsabile del dipartimento Arti Decorative e Design del XX secolo di Wannenes, tra le
- 16 settembre 2016
Brafa, grande attenzione all'archeologia, al moderno e al design italiano -
Dal 23 al 31 gennaio scorso Bruxelles è tornata ad essere la capitale europea dell'arte in occasione della 61a edizione di BRAFA Art Fair, nei suggestivi spazi del Tour&Taxis ove sono state esposte oltre 15.000 opere di ogni epoca da parte delle 137 gallerie internazionali partecipanti (10 in più
Puoi accedere anche con