E' nato Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo
«Ma è acceso?». Al piano meno uno del Cineca, il più grande centro di calcolo italiano, il monolite nero da 350 teraflops non emette un suono, neppure quel
Turismo e hi-tech salvano i conti
Ricerca, turismo, reti d'impresa, formazione. Sono i quattro assi che l'Emilia-Romagna può calare - sul tavolo dei servizi e del terziario - per riemergere
Il sisma si misura con i sensori made in Bologna
L'ultima frontiera della ricerca, in Emilia-Romagna, è targata Ciri, Centro interdipartimentale di ricerca industriale su edilizia e costruzioni
PENSARE artificiale
In Israele, con un esercito di microchip, stanno riproducendo una mente sintetica. Obiettivo realizzare il primo cervello umano nel 2030
L'Italia e l'Europa scalano la classifica supercomputer
L'Europa e l'Italia scalano la classifica dei supercomputer più potenti del mondo. La nuova classifica
Supercomputer: i segreti di Ibm Blue Gene
«Nel 1993, quando sono arrivato al laboratorio Ibm di Zurigo si studiavano su supercomputer sistemi a livello molecolare formati al massimo da 50 atomi. Adesso
Ibm in testa, ma Intel e Amd aumentano il passo
Ibm si è presa definitivamente la rivincita. Big Blue domina la