Bollette, ecco perché la fine tutela è un buco nero per i consumatori
Secondo l'indagine effettuata dal Tavolo permanente sul superamento delle tutele di prezzo, solo un terzo degli italiani è a conoscenza della fine del mercato tutelato per luce e gas (luglio 2020) e molti ritengono che la completa liberalizzazione porterà a un aumento delle tariffe
Sta arrivando il 5G, ecco come cambierà il lavoro in azienda
Controllo di robot nella logistica, flotte di camion che si guidano da sole, reti di sensori gestite con efficienza e visori di realtà aumentata per intervenire sugli impianti. Ma anche banalmente connessioni ultraveloci in ufficio in zone suburbane, dove la fibra non arriva.
E' romano il campione italiano di spada laser
Il nuovo campione italiano di Light saber combat (spada laser) è romano. Si chiama Francesco D'Addosio - allievo dell'accademia Ludosport Roma - è il nuovo campione italiano e si è classificato per il mondiale di Madrid in programma a dicembre . La decima edizione di Arena 2019, la denominazione
Nel 2019 compravendite in crescita del 2%, prezzi in rialzo solo nelle grandi città
Proseguirà anche nel 2019 la crescita delle compravendite, ma in netta frenata rispetto al 2018. Con i prezzi medi che proseguiranno il percorso verso una sostanziale stabilizzazione, ma con il segno più che sarà appannaggio solo delle città più dinamiche (e limitatamente alle zone di pregio),
Italiani sempre più digitali: «Spid» verso i 4 milioni, boom di pagamenti elettronici
La poesia in dodici capitoli
E' raro che si celebri il centenario di una poesia. Lo si fa per i grandi libri, per la nascita o la morte di un autore. Ma L'infinito di Leopardi - di cui ricorrono i duecento anni dalla composizione - è forse la più celebre tra le poesie italiane: pochi versi che tutti, in Italia, hanno letto o
Radioterapia, obsoleto il 40% dei macchinari e al Sud cure peggiori
Energia e libero mercato, multe Antitrust da 109 milioni a Enel e Acea
Avrebbero tenuto condotte abusive che escludevano i concorrenti i concorrenti sul mercato libero dell'energia elettrica: l'Antitrust sanziona per complessivi 109 milioni Enel e Acea. Nella riunione del 20 dicembre 2018 l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per oltre 93
Fieg-Google, un accordo da 40 milioni «benedetto» da Crimi
Un accordo che «per risultati indotti potrebbe valere 40 milioni di euro nel triennio». Il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali (Fieg) Maurizio Costa tira così le somme di due anni di accordo siglato nel 2016 fra Fieg e Google. Lo fa al convegno "(In)Formare in digitale - Verso
I giovani e la voglia di futuro: non solo Neet
Italia ancora bandiera nera europea per il numero di Neet, ma nel nostro Paese aumentano anche i giovani che - a dispetto della crisi - riescono a trovare la propria strada. Studiano, si impegnano, cercano lavoro e lo trovano, oppure - spesso e volentieri - lo creano. Sfortunatamente i numeri
1-10 di 82 risultati