Ultime notizie

Hudson

Trust project

  • 26 marzo 2025

    Commenti

    La Trumponomics? Genererà la stagflazione

    È futile illudersi che le minacce di pesanti dazi costituiscano una tattica rozza per estrarre concessioni o che esprimano una puerile ma passeggera pulsione al mercantilismo becero. Il protezionismo 2.0 di Trump è un culto allucinato i cui fondamenti teorici (si fa per dire) sono radicati in un

  • 24 marzo 2025

    CONTAINER

    24 marzo - Vent'anni di Codice del Consumo

    In occasione della Giornata mondiale dei Diritti dei Consumatori, il 17 marzo, si è celebrato il 20° anniversario del Codice del consumo (decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206), pilastro della tutela dei consumatori in Italia. Tracciamo un bilancio di questi anni e condividiamo una riflessione sulle sfide più attuali per il consumerismo italiano collegandoci con Massimiliano Dona - presidente Unione Nazionale Consumatori.In apertura di puntata, come ogni lunedì, tornano gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Sara Amato, Head of Investment Specialists Italia di Pictet Wealth Management.

  • 20 marzo 2025
    La discreta ricercatezza dei nuovi e più intriganti ristoranti di Manhattan

    Viaggi

    La discreta ricercatezza dei nuovi e più intriganti ristoranti di Manhattan

    «Ah, quel posto, me lo raccomandi?»: a New York è tutta una questione di buzz, di passaparola. E non c’è cosa più bella di sorprendere i newyorkesi stessi consigliando il ristorante del momento, in una città dove le nuove aperture sono incessanti e le mode gastronomiche si evolvono più veloci di

  • 12 marzo 2025
    Neil Young, McLuhan e i film di «Dune»: ma quanto Canada c’è nella cultura Usa!

    Cultura

    Neil Young, McLuhan e i film di «Dune»: ma quanto Canada c’è nella cultura Usa!

    Dai la cera, togli la cera. Metti i dazi, togli i dazi. Poi mettili di nuovo, poi ancora via: ci vorrebbe il maestro Miyagi di Karate Kid per rintracciare un briciolo d’equilibrio nelle politiche commerciali di Trump nei confronti del Canada. O forse una robusta dose di litio, lo stabilizzatore