Cosa resta ai Dreamers del Sogno americano
Nel 1968, lo spericolato giornalista Hunter S. Thompson meditò sulla "Morte di quella cosa che è il Sogno americano". Che cosa si intendeva per Sogno americano? Cosa lo ha reso americano?
Cosa resta ai Dreamers del Sogno americano
Nel 1968, l'avventato giornalista Hunter S. Thompson meditò sulla "Morte di quella cosa che è il Sogno americano". Ma che cosa si intendeva per Sogno americano? Che cosa lo ha reso specificatamente americano?Secondo alcuni, il Sogno era la convinzione tutta americana che la loro economia fosse una
Io, la quinta sorella di March
Non sapevo cosa fosse un autore e neppure cosa significasse il termine romanzo ma sapevo benissimo cosa voleva dire la parola libro: quando ero piccola non c'era ricorrenza o anche semplice visita di cortesia in cui qualcuno non mi regalasse dei libri. Forse era un'indicazione dei miei genitori,
Il Grande Romanzo Americano in 24 volumi
Nathaniel Hawthorne, La lettera scarlatta (1850). Dopo una serie di racconti emblematici (A come allegoria), uno scrittore di mezza età (A come autore) esordisce nel romanzo con una storia sulla relazione tra una donna sposata e un uomo di chiesa (A come adulterio), con tanto di figliola. Analisi
Hip hop postmoderno
Potrà sembrare incredibile, visto che sono nero, ma non ho mai rubato niente». Comincia così, con la prima di una lunga serie di battute, il quarto romanzo di Paul Beatty, forse uno degli scrittori più grandiosamente comici degli Stati Uniti. Già apparso con Tuff e la sua banda da Mondadori e con
Il soft power di Wes Anderson
Tutte le famiglie normali sono infelici allo stesso modo; ogni famiglia disfunzionale è infelice a modo suo. Wes Anderson ha elevato la malinconia a fenomeno
Donna e il cardellino
Inizia come una fiaba, con il sapore di una festa interrotta, guastata da un maleficio che cambia per sempre la vita del protagonista. Solo che The Goldfinch,
Fluviali narrazioni
Dal celeberrimo Bacchelli fino alle escursioni di Celati, il corso d'acqua è un formidabile oggetto romanzesco
E ora si resuscita Mark Twain...
Hollywood a corto d'idee: Finn e Sawyer tornano sullo schermo in Huck and Tom. Scritto da Andrew Burg, prodotto da Paramount
Libri per ragazzi «acerbi»... ma di qualità
C'è chi dice che la casa editrice orecchio acerbo (il nome viene da un verso di Rodari) ideata e diretta da Fausta Orecchio e da Simone Tonucci sia la migliore
1-10 di 15 risultati