Le aree rurali tradiscono Pechino: così in Cina è tornato il contagio
Quello che sta succedendo in questi giorni sembra un déjà-vu per Pechino. Sono esplosi nuovi focolai, e a differenza di quelli contenuti con estrema forza durante l'anno (a Wuhan, Pechino, Qingdao), stavolta sembra che la macchina si sia attivata con un po' di ritardo
Un anno di coronavirus, cosa sappiamo e cosa resta da capire
Da dove ha avuto origine il SARS-CoV-2? Quali Paesi lo hanno contrastato meglio? Quando finirà? In 12 mesi si sono capite molte cose, altre restano incerte
Coronavirus, la corsa dei quattro vaccini cinesi per salvare Pechino
Oggi, per Pechino, i rapidi progressi sul vaccino sono una questione di politica sia interna che internazionale
Come si misura la disuguaglianza? Il caso dell'Italia
Dopo la grande crisi economica del 2008 la disuguaglianza globale dei redditi è comunque continuata a diminuire come aveva fatto anche negli anni precedenti, mostra un recente studio preliminare dell'economista Branko Milanovic, ma con importanti variazioni all'interno delle singole nazioni che talvolta hanno preso una strada diversa. A cominciare dalla stessa Italia, dove invece la disuguaglianza appare cresciuta. I dati arrivano dall'analisi di uno dei più completi set di informazioni sui red...
Perché abbiamo bisogno dei ribelli (anche) per combattere il Covid-19
Non ci fanno sentire a nostro agio, li etichettiamo come rompiscatole, tendiamo ad evitarli per non sentire quella spiacevole sensazione di "conflitto" che spesso rischia di minare la nostra autostima: eppure abbiamo terribilmente bisogno di loro, del loro punto di vista "alternativo", del loro dito ostinatamente puntato verso la luna. Abbiamo bisogno di loro anche quando ci ricordano che, nonostante i pomposi vestiti del nostro ego, siamo in realtà vergognosamente nudi, proprio come l'imperator...
Come si misura la disuguaglianza? Quella dei redditi è diminuita nel mondo, ma non in Italia
Dopo la grande crisi economica del 2008 la disuguaglianza globale dei redditi è comunque continuata a diminuire come aveva fatto anche negli anni precedenti, mostra un recente studio preliminare dell'economista Branko Milanovic, ma con importanti variazioni all'interno delle singole nazioni che talvolta hanno preso una strada diversa. A cominciare dalla stessa Italia, dove invece la disuguaglianza appare cresciuta. I dati arrivano dall'analisi di uno dei più completi set di informazioni sui red...
Il boom dei mobile payment: ecco la guida alle app da utilizzare
Come funzionano i pagamenti contactless esplosi con la pandemia: una per una le applicazioni più diffuse con pregi e difetti
Due aziende di Parma citano in giudizio la Cina per la pandemia
Operano entrambe nel settore petrolifero e denunciano danni per quasi 18 milioni di euro. Il ministero della Salute cinese dovrà comparire in Tribunale nel luglio del 2021
Covid, come fanno in Cina a processare milioni di tamponi al giorno
Megalopoli con una vita frenetica, la pandemia che è nata lì. Eppure, ora il contagio è quasi del tutto spento. Anche grazie alla tecnica del "batch testing"
Cina, vaccino anti-Covid offerto per 60 dollari ai cittadini
La città cinese di Yiwu, nella provincia centro-orientale dello Zhejiang, offre già a cittadini un vaccino contro il Covid-19 anche se non ha ancora completato del tutto i test clinici
1-10 di 189 risultati