Howard Davies, nato nel 1951, è dal 2003 alla guida della London School of Economics and Political Science (Lse), succedendo nell'incarico ad Anthony Giddens.

Precedentemente, Howard Davies è stato il presidente della Fsa (Financial Services Authority), l'ente che nel Regno Unito si occupa della regolazione dei mercati finanziari e, prima ancora, è stato vice governatore della Bank of England (la Banca Centrale inglese) e Presidente della Confederazione delle imprese britanniche.

Howard Davies è dal 2004 membro del board di Morgan Stanley.

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 01 novembre 2018
    I danni collaterali di un settore finanziario troppo sviluppato

    Commenti e Idee

    I danni collaterali di un settore finanziario troppo sviluppato

    Mentre vanno avanti i negoziati per la Brexit del Regno Unito, gli altri Paesi europei stanno utilizzando la fase di incertezza sulla futura regolamentazione dei mercati finanziari del continente per attirare aziende e attività lontano da Londra verso i centri rivali. I francesi sono

  • 04 settembre 2018
    Vigilanza, Paesi in ordine sparso

    Finanza e Mercati

    Vigilanza, Paesi in ordine sparso

    Mentre si avvicina il decimo anniversario dell’inizio della crisi finanziaria mondiale, una marea di revisioni retrospettive si sta abbattendo su di noi. Molte di loro proveranno a rispondere alla Grande domanda: il sistema finanziario è stato radicalmente riformato, così da impedire il ripetersi

  • 27 aprile 2017
    Dalla Brexit nubi minacciose sulla leadership della City

    Commenti e Idee

    Dalla Brexit nubi minacciose sulla leadership della City

    La Brexit ha creato scompiglio nei corridoi finanziari della City di Londra. Nessuno sa ancora che tipo di accesso al mercato unico europeo avranno le società con sede nel Regno Unito. Inoltre l’annuncio di Teresa May di indire le elezioni anticipate l’8 giugno ha ulteriormente peggiorato la

  • 06 gennaio 2016
    Dopo le crisi  finanziarie le destre crescono (per poco)

    Commenti e Idee

    Dopo le crisi finanziarie le destre crescono (per poco)

    Non credo di essere l’unico docente ad aver pensato, scegliendo l’argomento per una prova scritta, a una domanda del tipo: “A tuo parere, la crisi finanziaria

  • 17 ottobre 2014
    The Spider of Finance

    Economia

    The Spider of Finance

    LONDON – The global system of financial regulation is extraordinarily complex. Partly for that reason, it is little understood. In order to explain it to my

  • 17 ottobre 2014
    Il ragno della finanza

    Economia

    Il ragno della finanza

    LONDRA – Il sistema globale di regolamentazione finanziaria è straordinariamente complesso e, anche per questo motivo, poco compreso. Per spiegarlo ai miei

  • 01 settembre 2014
    L'irregolare integrazione finanziaria dell'Europa

    Commenti e Idee

    L'irregolare integrazione finanziaria dell'Europa

    I guai assai noti dell'istituto portoghese Banco Espírito Santo ci hanno rammentato questa estate che i problemi finanziari della zona euro continuano tuttora

  • 02 luglio 2014
    Looking Beyond Juncker

    Economia

    Looking Beyond Juncker

    LONDON – The European Union appears to be capable of concentrating on only one problem at a time. This summer it is the question of who will succeed

    Uno Sguardo oltre Juncker

    Economia

    Uno Sguardo oltre Juncker

    LONDRA – L’Unione Europea sembra capace di concentrarsi solo su un problema alla volta. Il dilemma dell’estate 2014 è chi sarà il successore di José-Manuel

  • 27 giugno 2014
    Looking Beyond Juncker

    Economia

    Looking Beyond Juncker

    LONDON – The European Union appears to be capable of concentrating on only one problem at a time. This summer it is the question of who will succeed

  • 17 aprile 2014
    Misteri Delle Classifiche

    Economia

    Misteri Delle Classifiche

    PARIGI – Il mese scorso, Gibilterra ha ricevuto una notizia entusiasmante. L’ultimo , pubblicato dalla società di consulenza Z/Yen di Londra, ha rivelato che

  • 25 febbraio 2014
    Le banche che odiavano l’economia

    Economia

    Le banche che odiavano l’economia

    LONDRA – Il governatore della Bank of England (BoE), Mark Carney, ha sorpreso il pubblico in una conferenza alla fine dello scorso anno che il giro d’affati di

  • 19 dicembre 2013
    The Fox and the ECB

    Economia

    The Fox and the ECB

    PARIS – A French business magazine recently ranked IMF Managing Director the most internationally influential French person alive – well ahead of President

  • 19 ottobre 2013
    The JPMorgan Problem Writ Large

    Economia

    The JPMorgan Problem Writ Large

    PARIS – JPMorgan Chase has had a bad year. Not only has the bank just reported its first quarterly loss in more than a decade; it has also agreed to a

  • 19 agosto 2013
    The Bank of England’s Knockout Artist

    Economia

    The Bank of England’s Knockout Artist

    LONDON – In Canada, if you say you come from London, the natives often ask if you mean London, Ontario, or London, England. I always find the question somewhat

  • 20 giugno 2013
    Libor Unplugged

    Economia

    Libor Unplugged

    LONDON – Last year’s Libor scandal was a shock to the body politic in London. Despite all that had gone before, the public and their representatives were

  • 15 aprile 2013
    Thatcher and the Big Bang

    Economia

    Thatcher and the Big Bang

    LONDON – In the United States, for people of a certain age, Margaret Thatcher was a superstar, and Americans have been surprised at the sharply divided views

  • 22 febbraio 2013
    Financial Regulators’ Global Variety Show

    Economia

    Financial Regulators’ Global Variety Show

    PARIS – In the early phases of the financial crisis, it was fashionable to argue that the United States’ system of regulation needed a fundamental structural

  • 27 dicembre 2012
    Bankers with Borders

    Economia

    Bankers with Borders

    LONDON – When Mark Carney replaces Mervyn King as Governor of the Bank of England in July 2013, the world will be deprived of King’s witty public utterances.

  • 18 ottobre 2012
    Europe’s Flawed Banking Union

    Economia

    Europe’s Flawed Banking Union

    PARIS – The European Union is now the proud owner of a . When the choice alighted on Barack Obama three years ago, the Norwegian Nobel Committee was criticized