Hosni Mubarak ha ricoperto dal 14 ottobre 1981 al febbraio 2011 la carica di Presidente dell’Egitto, essendo stato rieletto per quattro volte: nel 1987, 1993, 1999 e 2005.
Nato il 4 maggio 1928, Hosni Mubarak ha assunto la Presidenza del Paese africano dopo che il suo predecessore Sadat venne assassinato in un attentato organizzato da fondamentalisti islamici. Entrato dopo le scuole superiori nell’Accademia Militare Egiziana e nel 1950 nell’Accademia Aeronautica, nella quale ha conseguito un Diploma in Scienze Aeronautiche, Hosni Mubarak, tra il 1967 e il 1972, durante la guerra fra Egitto e Israele, è stato nominato Capo di Stato Maggiore delle Forze Aeree Egiziane. Nel 1972 è diventato anche Comandante delle Forze Aeree Egiziane e vice-Ministro della Guerra, mentre nel 1973, in seguito alla Guerra del Kippur, combattuta sempre contro Israele, Hosni Mubarak è stato promosso al rango di Maresciallo dell'Aria. Nominato nel 1975 Vicepresidente dell'Egitto, nel 1978 è scelto come Vicepresidente del Partito Nazionale Democratico.
L'11 febbraio 2011 dopo la rivolta di Piazza Tahrir, al Cairo, Mubarack si dimette.
Dopo un periodo di detenzione in prigione viene trasferito in un ospedale militare. Subisce diversi processi per accuse di corruzione e appropriazione indebita e per l'uccisione di manifestanti durante la rivoluzione del 2011. Condannato all'ergastolo nel 2012 per la repressione della protesta, la sentenza viene però annullata. Il 24 marzo 2017, dopo 6 anni, viene scarcerato.