Eviso: «dopo l'Ipo pronti ad accelerare nel mercato dell'AI applicata alle commodity»
«Abbiamo deciso di quotarci perché l'AI, l'intelligenza artificiale, genera moltissimo valore; prevediamo nel piano industriale- aggiunge Sorasio, una laurea in ingegneria nucleare e formazione completata alla Harvard Business School - una crescita molto importante.
La responsabilità sociale della finanza
Per comprendere quali siano le sue responsabilità, nonché come tradurle concretamente nei processi decisionali, appare utile il riferimento al modello di tutela sociale elaborato da Nien-hê Hsieh, economista della Harvard Business School, nel volume Quali responsabilità per la finanza?
Votare per o votare contro. Il pericolo del partyism in politica (in Italia e negli Stati Uniti)
A tal punto da spingere Cass Sunstein, professore ad Harvard e noto giurista, a coniare il termine "partyism", un acronimo che rende esplicite le somiglianze tra l'animosità di parte tipica della "partisanship" (termine inglese per indicare un mix tra partigianeria e faziosità) e il razzismo ("racism").
L'anno delle sfide: i 5 trend del lavoro nel 2021
Secondo Ashley Whillans, professoressa alla Harvard Business School, la formula del lavoro dalle 9 alle 5 diventerà invece un 3-2-2: tre giorni in ufficio, due a casa, due di totale disconnessione. ... Secondo l'Harvard Business Review, il 2021 sarà l'anno della compassionate leadership, una leadership che si fonda su compassione e saggezza.
La rivoluzione verde è una fake news? Ecco tutte le risposte
Si tratta di Carbon Engineering, startup fondata dal professore di Harvard David Keith e finanziata da Bill Gates.
Così le imprese zombie si nutrono di debito pubblico, sussidi e denaro a costo zero
A firmare il rapporto, infatti, sono stati anche, fra gli altri, Yi Gang, governatore della People's Bank of China e Jason Furman, che oltre a insegnare economia politica a Harvard è stato soprattutto a capo dei consulenti economici di Barack Obama alla Casa Bianca.
Innovazione ed esuberanza irrazionale: se la tecnologia genera illusioni
Harvard Business Press.
Covid, arrivano i test fai-da-te: primo via libera negli Usa
Michael Mina, un epidemiologo di Harvard che ha chiesto di rendere ampiamente disponibili test poco costosi, ha definito l'autorizzazione un enorme progresso, anche se ha avvertito che l'accesso potrebbe rimanere un problema ed essere limitato alle fasce più ricche della popolazione.
Draghi al G30, imprese ad alto rischio, urgente agire
«E' il momento giusto per farlo», ha detto Victoria Ivashina della Harvard University.
Votare per o votare contro. Il pericolo del partyism in politica (in Italia e negli Stati Uniti)
A tal punto da spingere Cass Sunstein, professore ad Harvard e noto giurista, a coniare il termine "partyism", un acronimo che rende esplicite le somiglianze tra l'animosità di parte tipica della "partisanship" (termine inglese per indicare un mix tra partigianeria e faziosità) e il razzismo ("racism").
1-10 di 2854 risultati