Un trio "rosa" nel gotha di Fleet Street: le donne conquistano la stampa britannica
Dal Financial Times all'Economist, un terremoto scuote l'ingessato mondo dell'editoria britannica: in sei anni, tre donne nel ruolo di direttore delle principali testate giornalistiche mondiali
Sorveglianza e colpo di stato digitale. Zuboff docet
Sul nuovo numero di "Internazionale" si può trovare un importante articolo di Shoshana Zuboff dal titolo Colpo di stato digitale. Zuboff è una famosa studiosa, professoressa alla Harvard Business School, autrice di un libro "enorme" uscito fortunatamente anche in Italia dal titolo Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell'umanità nell'era dei nuovi poteri (Luiss University Press). Il pezzo, uscito originariamente sul "New York Times", fotografa la situazione attuale nel confronto tra dem...
Negli atenei chiusi per Covid boom di corsi online gratuiti
Con la chiusura fisica delle università gli studenti iscritti nel mondo ai progetti Mooc raddoppiano a 180 milioni.Federico II di Napoli leader in Europa
Dal cappellino in legno allo shampoo: innovazione in salsa altoatesina
Crowd che cosa? La prima volta che ne hanno parlato pubblicamente, i funzionari di lvh.apa Confartigianato Imprese Alto Adige hanno trovato solo incredulità. Era il 2016, e l'associazione si era mossa quasi da pioniera per cercare nuovi modi di portare sul mercato le idee delle piccole imprese. Il crowdfunding, ad esempio, ovvero la raccolta collettiva. (in foto il Kapl, ne parliamo più sotto) «Già da qualche anno avevamo creato una piattaforma di open innovation, cioè di progettazione ...
Un nuovo paradigma di business per un futuro più equo e sostenibile
Esistono strumenti e standard rigorosi per misurare la creazione di valore sociale per tutti gli stakeholder
Dazn, il patrimonio di Len Blavatnik schizza a 31 miliardi di dollari
L'uomo d'affari nato in Ucraina, cittadino americano e inglese, ha fatto una fortuna immensa nei settori energetico e petrolifero, prima di investire nell'intrattenimento a partire dal Gruppo Warner prima di entrare in Dazn
Il potere delle "etichette". Le etichette del potere**
Come sempre, senza "tempi di lettura" Come sempre, il testo è ricco di collegamenti ipertestuali, percorsi di approfondimento e riferimenti bibliografici ** In questa riflessione non mi soffermerò, almeno in questa parte iniziale, su quelle "etichette" socialmente e culturalmente costruite per (appunto) etichettare / stigmatizzare / escludere / isolare / discriminare chi ci appare e riconosciamo (processi educativi, modelli culturali etc.) come "diverso da Noi", soprattutto per il suo aspetto...
I giovani talenti a Draghi: ascolti le nuove generazioni, ora un «trasferimento di opportunità» a tutti
L'appello di 22 ricercatori da tutto il mondo, 13 donne e 9 uomini: usare Next Generation EU per ridare voce e autonomia a una generazione dimenticata
Reddito, ecco come il latino ci aiuta a capire che cos'è
L'economia è fatta di modelli, si basa cioè su delle 'semplificazioni' matematiche con le quali lo studioso, attraverso l'osservazione e l'analisi di una certa quantità di dati, tenta di elaborare leggi e paradigmi econometrici. Questa definizione di metodo, per certi aspetti sommaria, ci dà un'idea dell'attività incessante che un vero economista deve svolgere allo scopo di rispondere alle esigenze d'uno Stato o, più in generale, d'una comunità. In fatto di scuole di pensiero, è noto ai più che ...
Skincare, Shiseido e il principio della circolazione positiva
Il flusso sanguigno rende la pelle forte, resistente e perfettamente sana. Da vent'anni il marchio giapponese studia questo processo in partnership con numerose università
1-10 di 2733 risultati