A Roma un progetto per addestrare i cani a fiutare il SarsCov2
Addestrare i cani e il loro olfatto estremamente sensibile ad individuare in modo rapido ed efficace le persone positive al coronavirus attraverso il sudore: è l'obiettivo del progetto avviato da Italpol Vigilanza, società romana specializzata in vigilanza e sicurezza, prima azienda in Italia a farlo. La composizione chimica del sudore umano varia infatti nelle persone a seconda della positività o meno al SarsCov2. Secondo uno studio condotto dall'Università di Hannover, i cani anti-Covid sono i...
Caserme, mercati e padiglioni fieristici riutilizzati come uffici, case e scuole
Da Hannover a New York ecco i progetti più innovativi per recuperare edifici e complessi immobiliari a una nuova vita
Gruppo Volkswagen: piano da 73 miliardi per vetture elettriche, ibride e digitalizzazione
La cifra sarà destinata dal gruppo tedesco nei prossimi cinque anni
Il racconto di Letizia. E di nonno Nicola
Caro Diario, rieccomi con i miei racconti citati che poi non sono miei però mi piacciono tanto. Come hanno già fatto Silva, Carlo, Laura e Simone, Letizia Salomone racconta se stessa a partire dalle otto citazioni che le ho proprosto più una nona che ha scelto lei. Che ti devo dire, io mi sono emozionato a leggerla, e quando parla di suo nonna Nicola mi sono anche commosso, ma non so se faccio testo, io ero sentimentale già da ragazzo, figuriamoci adesso che tengo 65 anni. Buona lettura amico mi...
Cani in aeroporto per trovare i positivi al coronavirus. Esperimento in Finlandia
Per ora all'aeroporto di Helsinki i cani impiegati sono quattro, ma diventeranno presto sedic
Come cambieranno le assicurazioni dopo l'anno nero del Covid
Il settore assicurativo è stato tra i quattro comparti peggiori in borsa durante la pandemia. Bcg consiglia: la creazione di valore sia al centro delle strategie
Auto elettriche, Volkswagen avvia la produzione del suv elettrico ID.4
Volkswagen accelera sull'elettrificazione della gamma e dà avvio alla produzione della ID.4, la seconda nata della famiglia ID
La pandemia azzera i ricavi del colosso del turismo Tui, giù il titolo a Londra
Rosso per 1,4 miliardi di dollari nel trimestre, ripresa delle prenotazioni ma restano le incertezze sul futuro
La Germania schiera 4 zampe e un naso contro il coronavirus
I cani dopo una sola settimana di addestramento sono stati in grado riconoscere la presenza del coronavirus nel 94% dei campioni. Il progetto pilota è stato condotto dall'Università di Medicina Veterinaria di Hannover, in Germania, dove i ricercatori hanno insegnato ai cani a fiutare Covid-19 nella saliva di oltre 1.000 persone sane e infette. Gli otto cani delle forze armate tedesche sono stati addestrati per soli sette giorni e giovedì 24 luglio i risultati sono stati presentati alla ministra ...
Il futuro delle sportive Alpine (gruppo Renault) è ora nelle mani di Luca De Meo
Occhi puntati sulle decisioni che verranno prese dal nuovo ad, l'italiano Luca De Meo in carica dal 1° di luglio. Sarà lui ad ufficializzare il nuovo piano prodotti.
1-10 di 624 risultati