- 27 marzo 2025
Zegna (+6%) traina i ricavi del Gruppo. Utile netto in calo a 91 milioni
Il gruppo Ermenegildo Zegna ha chiuso il 2024 con ricavi a 1.946,6 milioni di euro, in aumento del 2,2% rispetto all’esercizio 2023. Il driver è stato il marchio Zegna, che ha messo a segno un +6 per cento. L’utile netto di Gruppo, invece, è calato a 91 milioni di euro rispetto ai 136 milioni
- 06 marzo 2025
Per Tom Ford un ritorno algido e seducente firmato Ackermann
La relazione e reciproca influenza tra gesto e abito è uno dei temi principali di questa stagione. A Parigi, il secondo giorno di sfilate è largamente incentrato su pose e maniere.
- 27 gennaio 2025
Il Gruppo Zegna chiude il 2024 con ricavi per oltre 1,9 miliardi (+2,2%)
Il Gruppo Zegna chiude il 2024 con ricavi preliminari che superano gli 1,9 miliardi di euro, in crescita del 2,2% su base annua. Nel quarto trimestre i ricavi si sono attestati a 589 milioni, in aumento del 3%, trainati dall’andamento del marchio Zegna, che ha segnato +8%. Per quanto riguarda i
- 04 settembre 2024
Tom Ford, nella scelta di Haider Ackermann pesano talento e visione (e non l’appeal mediatico)
Sarà un autunno di nomine ai vertici creativi di marchi in attesa di necessari cambi di direzione. L’inizio è propizio: l’annuncio dell’immediato arrivo di Haider Ackermann da Tom Ford rinfranca e fa ben sperare. Persino Tom Ford, il fondatore, avalla la scelta sottolineando le affinità con il
- 26 gennaio 2023
Il club elettrizzante e provocatorio di Valentino, i virtuosismi di Viktor & Rolf
Convince e insieme fa pensare la prova di Pierpaolo Piccioli, che porta la collezione in un ex club sotto il ponte Alexandre III, mentre il duo creativo gioca con la maestria e l’illusione. Haider Ackermann porta pathos in Gaultier Paris
Fila e Haider Ackermann, da identità opposte nasce un’eleganza dinamica
Un incastro perfetto: teso, elettrico, filtrato da una nostalgia lieve come a prendere le distanze dal tecnicismo oltreumano dello sportswear
- 13 ottobre 2022
L’arte della moda maschile
La mostra Fashioning Masculinities, the Art of Menswear è fino al 6 Novembre 2022 al Victoria and Albert Museum
- 02 marzo 2020
Valentino, Hermès, Balenciaga e Givenchy: in scena il piacere di fare la moda
Finalmente il sesto giorno a Parigi arriva la moda: quella vera, fatta di linea, materia e basta più; di inventiva e rigore
- 29 settembre 2019
Inaspettato romanticismo e abiti come sculture, le metafore jappo e il pragmatismo sensuale di Hermes
L'oscurantismo sgraziato che avanza chiama a gran voce, per reazione, la politesse frivola e colta, il romanticismo leggero e sfuggente del pensiero settecentesco: il momento in cui la civiltà dei lumi ha dato un abbrivio deciso al progresso, di fatto inaugurando l'era contemporanea, giunta a
- 21 giugno 2019
Al Grand Palais l’omaggio a Karl Lagerfeld
A quattro mesi dalla scomparsa dello stilista, un grande evento ha riunito a Parigi tutte le persone che hanno lavorato e ammirato il «Kaiser», dalla top model Claudia Schiffer alla musa Ines de la Fressange, passando per Anna Wintour, Silvia Venturini Fendi e la grande famiglia della maison Chanel
- 30 marzo 2018
Berluti, Haider Ackermann lascia la direzione creativa
Continua la giostra delle poltrone in casa Lvmh: dopo le recenti nomine di Kim Jones da Dior Homme e Virgil Abloh da Louis Vuitton, si libera la posizione di direttore creativo di Beluti.
- 19 gennaio 2018
Parigi, per Valentino l’uomo è aristo-punk. Colori al neon da Louis Vuitton
Dopo le ossessioni giovaniliste di Milano, popolata da maschi eterni adolescenti, alle sfilate di Parigi, in corso in questi giorni, lo spettro delle possibilità si ampia. David Sylvian e i Visage nell’etere, all’occorrenza gli occhi affumicati con l’ombretto scuro, ai piedi invariabilmente le
- 27 giugno 2017
Uomo, a Parigi sfila il pop rassicurante
Uomini in fuga: da se stessi, dalle responsabilità dell’età adulta, dalle norme restrittive del vestire come rappresentazione codificata di genere, dalla città e persino dagli eccessi della moda verso una rassicurante normalità: a Parigi durante la cinque giorni del prêt-à-porter maschile non si è
- 04 novembre 2016
Tra abbandoni e divorzi, guerra (d’affari) in passerella
La cronaca modaiola, in questi tempi di turbolenze manageriali e creative, è sempre più simile a un noir. Non passa settimana senza una nuova vittima o un improvviso cambio al vertice. La modernizzazione brutale e digitale riscrive pattern comportamentali, modalità di consumo e modi della
- 12 ottobre 2016
Piano di riorganizzazione con 200 esuberi per Roberto Cavalli - Lo stilista Peter Dundas lascia
L’ennesimo addio, a sorpresa, scuote oggi il mondo della moda: dopo tre stagioni, annunciano la loro separazione il direttore creativo Peter Dundas e Roberto Cavalli. La maison fiorentina nello stesso giorno ha comunicato l’avvio di un piano di riorganizzazione che prevede una riduzione
Puoi accedere anche con