La Tunisia ha il premier più giovane della sua storia
Il settimo premier della Tunisia negli ultimi sei anni si chiama Youssef Chahed, ha poco più di quarant'anni ed è il primo ministro più giovane da quando il Paese ha ottenuto l'indipendenza dalla Francia nel 1956. Sarà lui a guidare il governo di unità nazionale che in nottata ha ottenuto a larga
Tunisia verso unità nazionale dopo sfiducia al governo Essid
Dopo la sfiducia inferta dal Parlamento al governo tunisino di Habib Essid, lunedì partono le consultazioni del capo dello Stato, Beji Caid Essebsi per la nomina di un (nuovo) premier incaricato a formare la futura squadra di governo.
Tunisia, governo Essid in bilico: oggi il voto di fiducia
Il Parlamento monocamerale tunisino, in seduta plenaria, è chiamato oggi al voto di fiducia sul governo di Habib Essid. Sarà dunque il giorno della verità per il premier tunisino che ha affermato di volersi presentare in aula mosso non dall'attaccamento al potere ma dall'interesse generale del
L'Italia rilancia in Tunisia
Un ponte per le imprese italiane, per avere un accesso verso un'area vasta che si estende dal Mediterraneo al Medio Oriente. E' stato il messaggio condiviso da tutti durante la missione di sistema che si è svolta ieri a Tunisi e che ha avuto sia un confronto istituzionale, sia una sessione di
L'Isis ora minaccia la Tunisia: 50 morti negli scontri al confine
L'ultimo violento scontro tra jihadisti dell'Isis e le forze armate della Tunisia, avvenuto questa mattina, è l'ennesima conferma di un segnale che non può più essere ignorato. I miliziani dello Stato islamico puntano ad espandersi in Tunisia. E lì esportare la loro strategia del terrore. L'attacco
A Roma i «Dialoghi del Mediterraneo»
roma
Tunisia, Londra ai cittadini britannici: «Lasciate il Paese»
Il Foreign Office ha rivolto un avvertimento a tutti i cittadini della Gran Bretagna presenti in Tunisia affinché lascino il Paese, teatro di un recente attentato sanguinoso che ha colpito soprattutto britannici. «Un altro attacco terroristico è altamente probabile», si legge nel "warning" emesso
Tunisia, scatta l'evacuazione dei turisti dopo l'attentato in spiaggia. Il governo di Tunisi schiera l'esercito
Tunisia il giorno dopo. Il Paese mediterraneo si trova a dover affrontare la prevedibile fuga dei turisti stranieri e il gravissimo colpo che questa può portare all'economia del Paese: già dopo l'attacco al museo Bardo di Tunisi dello scorso mese di marzo, il settore strategico del turismo tunisino
Mattarella: un patto di civiltà
Un grande "patto di civiltà" che leghi le due sponde del Mediterraneo. Così immagina il Mediterraneo il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, volato
Tunisi, migliaia in piazza contro il terrorismo. Renzi: non lasceremo il futuro in mano agli estremisti
Sono scesi in migliaia in piazza oggi a Tunisi nella marcia internazionale contro il terrorismo, dopo l'attentato jihadista al Museo del Bardo di Tunisi lo scorso 18 marzo. Una grande folla si era radunata dalle prime ore del mattino a piazza Bab Saadoun, luogo da cui è partito il corteo. Ingenti
1-10 di 15 risultati