Governo M5S-Lega, i conti della «doppia» flat tax sulle imprese
Roma parte all'inseguimento di Dublino. La dual tax sulle imprese soltanto tratteggiata nel contratto tra Lega e Movimento 5 Stelle punta a ridurre in modo sensibile l'aliquota fiscale su società e imprese. L'ipotesi è quella di "uniformare" il prelievo a quello su famiglie e società, con una
Redditi 2018 per le società
Parte il conto alla rovescia per i versamenti d'imposta e per la dichiarazione dei redditi delle società. Una lunga volata che vedrà tra gli snodi principali la data del 2 luglio, ossia il primo appuntamento per i versamenti, e quella del 31 ottobre, ossia l'ultimo giorno utile per la trasmissione
Da Kudlow a Pompeo: perché la nuova linea di Trump è un'incognita
«Mi ha chiamato domenica mentre giocavo a tennis, ero in campo, quando ho risposto ho pensato: mi urlerà perché l'ho criticato per le tariffe su acciaio e alluminio, invece mi ha offerto un lavoro». Così Larry Kudlow, 70 anni, nuovo consigliere economico del presidente racconta la telefonata di
Lettera al risparmiatore/Archivio 2016
La sfida di Mediobanca: oltre l'investment più risparmio gestito - 18 dicembre 2016
Fondi pensione e Casse: lo strano caso del decreto firmato e poi revisionato
Il decreto è stato atteso a lungo. Anche perchè il mondo della previdenza si aspettava di capire i contorni di quella che era esplicitamente una misura compensativa dell'aumento dell'aliquota fiscale sui rendimenti annui. Il provvedimento del governo che punta a incentivare gli investimenti nell'economia reale dei fondi pensione e delle Casse privatizzate in cambio di un credito di imposta, fornisce una risposta all'esigenza sollevata da molti fondi pensione di far ricadere almeno una parte dell...
La preferenza resta la fibra ottica
Non sappiamo quale sarà la tecnologia dominante nella rete italiana del futuro, ma sappiamo qual è quella che ci garantirà di tenere il passo con le principali economie mondiali: la fibra ottica nelle case (Ftth, fiber to the home). Su questo punto sono d'accordo tutti gli esperti, tanto che la preferenza per il Ftth emerge tra le righe - più per allusioni sibilline e sottili rimandi - anche nelle ultime rimaneggiatissime versioni del Piano Banda Ultra larga. Questa ambiguità è il risultato del...
A che punto è l'Agenda digitale?
L'Agenda digitale è il contrario di una agenda. Assomiglia di più a una to-do-list collettiva e non sempre collaborativa. Come è stato chiaro a tutti fin dall'inizio è stata progettata per essere immediatamente operativa. Richiede l'adozione di decine di regolamenti e decreti attuativi che avrebbero dovuto essere emanati secondo una serie di scadenze ben definite. Il che l'ha resa ad alto, altissimo rischio ritardo-burocrazia. Per avere una idea della complessità e dei ritardi accumulati bas...
Il Tesoro lancerà nuovo BTp Italia nella settimana del 20 ottobre
Il Tesoro lancerà l'emissione del un nuovo Btp Italia «nella settimana del 20 ottobre». Lo ha annunciato oggi il direttore generale del settore debito pubblico
L'«anticipo» dato dalla banca
La natura dell'upfront
Release, corsa a 4. Blackstone favorito su Fortress-Prelios e Pimco-Gwt. Ma c'è il nodo prezzo.
Ancora pochi giorni e per la Release del Banco Popolare arriveranno all'advisor Equita le offerte. E, come anticipato dal Sole 24 Ore e da questa rubrica lo scorso 20 aprile, restano 4 i soggetti in gara: cioè la cordata Fortress-Prelios, il fondo Blackstone (assistito da Mediobanca), il fondo Usa Lone Star e la cordata tra Gwt e Pimco. Secondo indiscrezioni potrebbero arrivare 3 offerte, mentre uno dei soggetti in gara potrebbe decidere di lasciare la mano. Chi? Secondo i rumors potrebbe essere...
1-10 di 13 risultati