Nato a Genova nel 1967, cresciuto a Padova, trasferito a Milano per frequentare l’Ifg - Istituto di formazione al giornalismo dell’Ordine professionale della Lombardia. Professionista dal 1995, caposervizio, è giornalista grafico nell’ufficio centrale del Sole 24 Ore a Milano. Si occupa della progettazione del giornale quotidiano, della scelta delle fotografie e della realizzazione della prima pagina. Curatore del blog “24zampe - Cani, gatti e altri animali tra affetto e diritti” (https://guidominciotti.blog.ilsole24ore.com/), dedicato alla pet economy, alla sostenibilità ambientale e a tutti i temi sociali riguardanti il mondo animale.
Luogo: milano
Lingue parlate: inglese
Argomenti: grafica giornalistica, fotografia, animali
- 10 novembre 2018
Arcaplanet va a 300 e si rafforza a Nord Ovest
Con la definitiva aggregazione di Fortesan, la catena specializzata nel pet care rilevata un anno fa, Arcaplanet raggiunge i 300 punti vendita e si rafforza nel Nord Ovest. L’operazione di refurbishment dei 69 punti vendita in Piemonte, Liguria e Lombardia sarà completata entro dicembre e darà gli
- 17 maggio 2018
«Fondazione e statuto pronti: così regalo l’azienda a cani e gatti»
Una multinazionale regalata agli animali. Non è impazzito Pier Giovanni Capellino, fondatore e ad di Almo Nature, anzi. «Realizzo un mio desiderio, un nuovo modello del produrre: donando il 100% della proprietà e dei diritti di voto della mia società alla Fondazione Capellino trasformo il profitto
Animali domestici, la pet economy supera i due miliardi
Nutrire un esercito costa. Esattamente 2 miliardi e 51 milioni di euro, se la gavetta è una ciotola e i soldati sono cani e gatti. Tanto vale il mercato del pet food fotografato dal Rapporto Assalco-Zoomark 2018, compendio annuale sul mondo dei pets diffuso dall’Associazione nazionale tra le
- 28 aprile 2018
La Ue decide di salvare le api: stop all’utilizzo dei pesticidi neonicotinoidi
I Paesi membri dell’Ue hanno approvato la proposta della Commissione europea che introduce il divieto di utilizzo all’aperto di tre pesticidi neonicotinoidi perché nocivi per le api. L’impiego dei principi attivi (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam), che è molto diffuso in agricoltura, sarà
- 27 aprile 2018
Citroën, arriva il kit «pet à porter»: cani in auto più comodi e sicuri
Arriva un kit che contiene tutto l'occorrente per muoversi assieme al proprio cane sia in ambiente urbano sia nei lunghi viaggi. Il “pet à porter” è adattabile a tutte le auto della gamma Citroën e la sua realizzazione è stata affidata al gruppo Fma e PetPro, esperti di comunicazione e pet
- 29 gennaio 2018
Usa, gas di scarico delle auto testati sulle scimmie da Bmw, Daimler e Volkswagen
AGGIORNAMENTO DEL 29 GENNAIO 2018 IN CODA – ANCHE 25 PERSONE SOTTOPOSTE A TEST SUI GAS DI SCARICO+++AGGIORNAMENTO DEL 29 GENNAIO 2018 IN CODA – IL CONSIGLIO DI VIGILANZA VW CHIEDE UN'INCHIESTA+++AGGIORNAMENTO DELLE 19.50 DEL 28 GENNAIO 2018 IN CODA – DAIMLER: SUPERFLUO E RIPUGNANTE+++AGGIORNAMENTO
- 19 dicembre 2017
Ciotola cinese, pet food italiano
Nella ciotola cinese una porzione di pet food made in Italy. E' stato siglato a Pechino un protocollo e relativi certificati per l'esportazione verso la Cina di alimenti per animali da compagnia. Al tavolo il Dg della sanità animale e farmaci veterinari del Ministero della Salute, Silvio Borrello,
- 06 dicembre 2017
Un anno raccontato per immagini: a Bard i 140 scatti del World Press Photo
Un mese con le migliori foto del 2016. Al Forte di Bard, in Val d'Aosta, arrivano le immagini della 60esima edizione del World Press Photo, in esposizione da domani fino al 7 gennaio 2018. Oltre 140 immagini e 12 video del più importante riconoscimento internazionale di fotogiornalismo. Fotografie
- 01 novembre 2017
Addio a Enrico Morando, inventore del petfood italiano
È scomparso due giorni fa Enrico Morando, l’inventore del petfood italiano e fondatore della Morando Spa di Andezeno, nel torinese. Aveva 95 anni, il riserbo tenuto fino ad oggi e la comunicazione a funerali già svolti rispetterebbero le sue volontà. Sul sito di Assalzoo, l'Associazione Nazionale
- 26 ottobre 2017
Animali domestici: Arcaplanet supera i 200 punti vendita in Italia
Con l’acquisizione in blocco di undici negozi in Piemonte la catena Arcaplanet porta a 208 i propri punti vendita dedicati agli animali domestici sul territorio italiano. Si tratta dei petstore Country Shop, nati nel 2008 a Torino e provincia con circa 3mila metri quadri di superficie di vendita e
- 12 ottobre 2017
Permesso retribuito per curare il cane
Un permesso retribuito a norma di contratto collettivo dei dipendenti pubblici per «grave motivo famigliare e personale»: assistere il cane malato. È accaduto a Roma, dove una lavoratrice single dell’Università La Sapienza ha ottenuto di assentarsi dal lavoro per due giorni perchè l’animale
- 13 ottobre 2016
Il re e quell’amore sconfinato per la mascotte reale «trovatella»
Un aspetto curioso di Bhumibol Adulyadej, re di Thailandia scomparso oggi, è quello del suo sconfinato amore per la cagnetta Tongdaeng, investita in patria di un forte valore simbolico. Un affetto che ha spinto il re a condividere con la meticcia raccolta per strada nel 1988, e morta nel dicembre
- 02 luglio 2016
Chiude lo zoo “Palermo” di Buenos Aires, i 1.500 animali tornano in natura
Buenos Aires chiude lo storico Zoo “Palermo”, da 140 anni in città, e lo trasforma in parco ecologico. Tutti i 1.500 animali, come annunciato dal sindaco Horacio Rodríguez Larreta nei giorni scorsi, vengono trasferiti in natura o in santuari. Per quelli che rimangono nel parco ecologico, sempre
- 10 giugno 2016
La fuga sul Pentcho, un barcone per la salvezza
“Il viaggio del Pentcho. Le anime salvate” racconta la storia di 500 ebrei che, in fuga dalla barbarie nazista, cercano di raggiungere la Palestina e la definitiva salvezza a bordo di un improbabile battello fluviale, il Pentcho. Siamo nel maggio del 1940, a Bratislava, sulle rive del Danubio. Il
- 22 maggio 2016
Biodiversità, Legambiente promuove l’Italia
Si celebra il 22 maggio in tutto il mondo la Giornata mondiale della Biodiversità. Cosa significa? La prima definizione di biodiversità fu coniata durante la Conferenza Onu sull'ambiente e sullo sviluppo di Rio de Janeiro 1992: «Per diversità biologica si intende la variabilità degli organismi
- 17 aprile 2016
Bestiario di Design: animali e creatività a Milano
Le più belle foto raccolte da @24 zampe nella settimana del design
- 21 gennaio 2016
Tre cani italiani alla conquista di New York
Tre delle sette nuove razze di cani ammesse a partecipare alla più grande esposizione canina al mondo sono italiane. Al Westminster Kennel Club dog show di New York, che apre la 140esima edizione a metà febbraio, tra le centinaia di razze in gara ci saranno infatti anche il Lagotto Romagnolo, il Cirneco dell'Etna e il Pastore Bergamasco. Un ottimo risultato, considerato che i cani tutelati dall'Enci, il nostro ente cinofilo nazionale, sono appena sedici (per vederle, cliccare il link qui sotto). Guido Minciotti blog 24zampe
- 21 settembre 2015
I «tabui» sono già nel bosco: inizia la stagione del tartufo di Alba
I “tabui”, come chiamano in Piemonte i cani da tartufo, non vedevano l'ora di mettere alla prova il proprio fiuto. Ma da oggi, eccoli accontentati. Inizia stamattina la raccolta del celebre tartufo bianco d'Alba, che impegna 4mila “trifolau” dotati di regolari patentino.
- 23 maggio 2015
Animali poco tutelati, a Novedrate convegno eCampus-Oipa
Animali poco tutelati. Leggi buone, ma difficili da applicare. Pene tenui. E, con le ultime modifiche al Codice penale, la situazione rischia di peggiorare. Di questo si è parlato al convegno «Crimine animale. I reati su animali, normativa e giurisprudenza» che si è svolto venerdì all'Università