STMicroelectronics, la sfida è su ricerca e nuovi materiali
Il gruppo dei semiconduttori nel 2020 prevede 1,5-1,6 miliardi di dollari d'investimenti nella ricerca e sviluppo. Il rischio della crisi Usa-Cina: la società, in quanto realtà europea indipendente, dice di poter gestire la situazione
Toyota Yaris GR: al via la produzione della «citycar» da 261 cv
Nello stabilimento di Motomachi (Giapponese), è iniziata la produzione della Yaris Gr. Le prime consegne sono previste per la fine del 2020.
Amazon, Bosch, Pirelli e Volkswagen, multinazionali in campo accanto a start up nate a Torino
Molte le collaborazioni nate a ridosso del lockdown, dal sistema vocale per le sedie a rotelle adottato da Alexa fino alla tecnologia anti aquaplaning
Sbagliato mettere insieme Facebook, Apple, Amazon Microsoft e Google: sono tutti business model diversi
Molti gli acronimi usati per richiamare le società tecnologiche statunitensi. Basta pensare a FAAMG. Vale a dire: Facebook, Amazon, Apple, Microsoft e Google. Nell'attuale linguaggio richiamo alla mente società tecnologiche in maniera "indistinta". Quasi fossero interscambiabili tra loro. Il che non è assolutamente vero
Caccia ai pirati sui canali digitali
E-commerce, social, intelligenza artificiale, blockchain e auto a guida autonoma pongono problemi inediti su prodotti falsi in un mondo in cui anche norme e tribunali sono interconnessi
Col Covid crescono in rete menzioni sul 5G, il 27% negative
Il bilancio di Alleanza per il 5G sui mesi del lockdown
Nella guerra al Coronavirus scendono in campo le case automobilistiche
Fca è pronta a produrre mascherine in Asia, il presidente Trump chiede GM, Ford e Tesla di riconvertire la produzione per realizzare apparecchiature medicali. Una chiamata alle armi come nel secondo conflitto mondiale quando l'ovale blu costruiva bombardieri
Come saranno le smart city tra 5G e mobilità elettrica
Le nuove tecnologie modificano i centri urbani, che diventano spazi popolati da palazzi, auto e dispositivi connessi tra loro. Alimentati da un'energia che essi stessi consumano e producono, secondo un modello circolare che prima non c'era
STM, la sfida dei microchip a più basso costo energetico
Stmicroelectronics vuole cavalcare trend di fondo come l'elettrificazione e digitalizzazione delle autovetture. Guerra dei dazi: la società dice di essere pronta a gestire la situazione anche grazie alla resilienza delle attività
Officina Stellare, i telescopi (veneti) della Nasa puntano sull'Aim
Il rientro dei cervelli anziché la fuga. Ci riesce Officina Stellare, Pmi innovativa con sede a Sarcedo, in provincia di Vicenza. Nata nel 2009, Officina Stellare produce telescopi e strumentazione ottica e aerospaziale ai massimi livelli tanto che ha tra i clienti consolidati la Nasa, l'agenzia
1-10 di 110 risultati