- 20 settembre 2023
Il concordato in continuità ferma l’interdittiva antimafia
In particolare, sono stati esaminati gli effetti immediati dell’interdittiva antimafia su un’azienda che risultava sottoposta a procedura di regolazione della crisi e dell’insolvenza
- 07 settembre 2023
Spiagge bene scarso: si applica la concorrenza
Il Consiglio di Stato risponde alla Corte di giustizia Ue
- 01 settembre 2023
Riassunzione di personale, clausola sociale non vincolante
Secondo il Tar del Lazio l’obbligo si riduce se chi subentra ha forza lavoro sua
- 29 agosto 2023
Interdittive antimafia e confische nel mirino dei giudici di Strasburgo
Da Strasburgo, la Corte dei diritti dell’uomo chiede ai giudici italiani come possa confiscarsi un patrimonio aziendale, se gli stessi giudici penali abbiano, nel caso specifico, escluso l’esistenza di un’associazione di stampo mafioso
- 14 agosto 2023
Cani in spiaggia, la direttiva Bolkestein impone più flessibilità
La materia è regolata da ordinanze delle Capitanerie di porto e dei Comuni, con varianti zona per zona
- 19 maggio 2023
Abusiva la casetta sull’albero per i bambini, il Tar: «È abitabile, va demolita»
A Lavagna il tronco di una palma era stato utilizzato come supporto per un ricovero in legno di 5 metri quadri
Allestimenti fieristici, stretta sulle società dei Comuni
Le società che fanno capo a enti pubblici possono solo gestire gli spazi
- 17 maggio 2023
Allestimenti fieristici, stretta sulle società dei Comuni
Gli allestimenti fieristici non possono essere gestiti da società che fanno capo ad enti pubblici, perché tali società possono solo gestire gli spazi delle fiere. Questo è il principio espresso dal Consiglio di Stato con la sentenza 3880/2023
- 06 maggio 2023
Professionisti, dal 20 maggio al via l’equo compenso
Il legislatore ha voluto riequilibrare le retribuzioni nei confronti di committenti forti
- 05 maggio 2023
Professionisti, dal 20 maggio al via l’equo compenso
In «Gazzetta» la legge sull’equo compenso: cambiano alcuni elementi cardine del rapporto tra professionisti e committenti
- 08 aprile 2023
Spiagge, strutture balneari tutto l’anno solo con ok Soprintendenza
Il caso deciso riguarda uno stabilimento nell’area di Brindisi, che intendeva mantenere per un intero anno solare le strutture autorizzate per il periodo estivo
- 09 marzo 2023
Appalti, niente interdittiva antimafia per i professionisti
Per il Consiglio di Stato non conta che il Comune sta stato sciolto per mafia. Vale il principio di tassatività in presenza di misure afflittive o limiti alla libertà
- 23 febbraio 2023
Sì al passo carrabile davanti a una vetrina
I Tar di Genova e Palermo allargano il diritto a tutta la categoria catastale C
I dehors non si possono stabilizzare «per anzianità»
Il Consiglio di Stato impone di considerare i vincoli per le strutture permanenti. Sui manufatti durevoli, in alcune zone, serve l’autorizzazione paesaggistica