Così crescono i movimenti neonazisti in Europa: ecco il film di Christian Schwochow
In "Je suis Karl" il regista tedesco, attraverso un thriller avvincente, racconta l'ascesa dei movimenti neonazi. Sarà presentato al festival "Berlinale"
Cinque eccellenze per rilanciare il Piemonte
Dal centro studi di Cdp i settori in cui il territorio è competitivo: chimica verde, design, logistica, città metropolitana di Torino e manifattura 4.0
Così il rally di petrolio e rame diventa causa ed effetto dell'allarme inflazione
Rialzi record per tutte le materie prime che nella grande rotazione dei portafogli sono tornate nel mirino dei fondi. Per le imprese i rincari si sommano all'impennata dei costi di trasporto e alle dificoltà nella supply chain. E ora entrano in tensione anche i prezzi al consumo
Ristorante aperto solo per il giudice del processo Salvini: violate le regole anti-Covid imposte dalla zona arancione
Il magistrato si occupa di uno dei casi giudiziari più discussi che riguarda l'inchiesta sul caso Gregoretti e il leader della Lega, allora ministro dell'Interno
Corcos (Fideuram): puntiamo su sostenibilità, nuovi trend e illiquidi
Obiettivo: evolvere il modello di consulenza finanziaria per convincere i risparmiatori a impiegare la liquidità parcheggiata nei conti corrente
Così il caso Gamestop ha messo in luce l'avanguardia di un mondo nuovo
Post di Mariano Giovanni Carozzi, lunga esperienza nel mondo fintech e membro del board di Young platform, uno degli exchange crypto italiani emergenti; opera of counsel nello studio legale Annunziata&Conso - Quando guardi un'insegna e la riconosci si crea un legame tra te e quella macchia di colori, ed è proprio quello che è successo a me con Gamestop. Ma chi, con figli oggi già grandi ma ieri preadolescenti, non è stato trainato davanti alle vetrine di uno di questi negozi durante un sabato ...
Giuseppe e Osvaldo: "Il nostro desiderio? Rendere Biorfarm la più grande azienda agricola condivisa del mondo"
Giuseppe Cannavale e Osvaldo De Falco sono nati lo stesso giorno, dello stesso mese di 34 anni fa, caso o destino? Sappiamo però che insieme hanno creato Biorfarm la più grande azienda agricola digital d'Italia, riuscendo a connettere piccoli produttori con consumatori attenti alla sostenibilità. Oggi vi porto a conoscerli meglio! Qual è stata la scintilla che ha fatto nascere il vostro progetto? «Biorfarm è nata in Calabria con l'obiettivo di aiutare l'attività agricola di mio padre - agricolt...
Dal libro sul tramonto dell'euro all'apertura a Draghi, chi è Bagnai, senatore antieuropeista della Lega
Economista, dal 21 giugno 2018 al 28 luglio 2020 presidente della Commissione Finanze e tesoro di Palazzo Madama, nel 2012 ha pubblicato un libro nel quale giunge alla conclusione che la fine della moneta unica salverebbe democrazia e benessere in Europa
Come prendersi cura delle persone nel "next normal". Una conversazione con Paolo Iacci, Fabio Troiani e Rosario Sica.
Dal febbraio 2020 il mondo è stato catapultato in una realtà da film horror: la diffusione repentina e ampia del virus Covid-19 ha colto impreparata la maggioranza delle società occidentali e orientali, riversandosi con effetti dirompenti sul tessuto economico e sociale, mettendo le organizzazioni di fronte a una serie impressionante di nuove sfide. Se da un lato la contingenza ha sicuramente accelerato processi di cambiamento già in atto nel mondo del lavoro e ha forzato alcune convinzioni cons...
«Velocizzare le ferrovie, investire su interporti, porti e sulla fibra»
Per il presidente degli industriali toscani bisogna accelerare sulle infrastrutture
1-10 di 1976 risultati