Intelligenza artificiale e manutenzione predittiva, Hera sperimenta l'acquedotto 4.0
L'algoritmo capace di prevedere le rotture è in fase di test su 500 chilometri di acquedotto che servono i comuni riminesi di Santarcangelo di Romagna, Riccione e Cattolica
Hera, un algoritmo per ridurre sprechi e rotture dell'acquedotto
Una soluzione nata in collaborazione con l'inglese Rezatec e l'università Alma Mater di Bologna
Lo smart working mette in crisi le mense? Camst rilancia con nuovi format
Il dg Villa anticipa le strategie per il futuro: «Pronti a candidarci per il banqueting delle Olimpiadi Milano Cortina e a lanciare locali per famiglie e giovani»
Dall'Emila Romagna la buona lezione di gestione normale
Fornitura costante e nessuna procedura di infrazione comunitaria
Company Culture, un nuovo podcast per ri-costruire il modo di fare impresa
Il lavoro si è rotto. In un momento di grande crisi come quello che stiamo vivendo non si corre solo il rischio di una forte ondata di disoccupazione, ma anche quello di una nuova fuga di talenti. Direzione? Sicuramente imprese all'estero, ma anche quelle che in Italia hanno mostrato o mostreranno
Hera, lo shopping continua: «Il modello multiutility premia»
Il gruppo ha presentato il nuovo piano industriale che alza a 3,5 milioni l'obiettivo finale dei clienti
Il buon uso della Tassonomia per i progetti Green
Il mercato della finanza verde, con le recenti transazioni di Green Bond e le emissioni sostenibili, rappresenta una parte sempre più rilevante del mercato finanziario. Negli ultimi anni, è molto cresciuto e si è assistito a un record di emissioni, complici i tassi bassi e il forte interesse degli
Rimini punta sui super depuratori, in Adriatico solo l'acqua filtrata
Al rush finale il piano da 154 milioni per salvaguardare la balneazione e la città. A realizzarlo Comune, Hera, Romagna Acque. Dal 2020 stop acque reflue in mare
Hera e Ascopiave volano sui massimi storici dopo l'alleanza nel Nord Est
In una giornata particolarmente brillante per le utility in tutta Europa (+2,5% lo stoxx di settore grazie al calo dei tassi sull'obbligazionario) e anche a Piazza Affari, brillano Hera e Ascopiave, che dopo la maxi partnership nel Nord Est annunciata ieri toccano entrambe i massimi storici. Hera è
A Bologna arriva il biometano: taxi e autobus vanno con il gas prodotto dai rifiuti
Il biometano arriva, finalmente, nei distributori di benzina. Non ce ne sarà per tutti in questo primo step. Ma è un buon inizio. Avviene a Bologna e dintorni dove, allo stesso costo del gas fossile (0,97 euro al litro), i proprietari di auto a metano potranno rifornirsi di biometano prodotto dal
1-10 di 59 risultati